Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] , che presiedono rispettivamente a ciascuno dei due gruppi difunzioni considerate, e cioè il sistema animale e il diuna colonna, raggiunse con i mezzi più semplici il massimo degli effetti: prova della sua ormai sicura maturità di concezione e di ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] diuna primitiva danza gioiosa peanica, poiché del peana in linea massima conservava il metro (5/8 cretico-bacchiaco). A dare un'idea di mimica ha unafunzione importante. In molte danze del popolo sopravvivono vecchie scene gesticolate di carattere ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] più soddisfacente allo scopo, sia a velocità variabile diuna corrente di acqua (levigatori idrodinamici) quali il levigatore Nöbel primi costituiscono la massima parte della popolazione microbica del suolo; la loro funzione è di demolire le sostanze ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] (n. 1923), già massima esponente del regionalismo degli anni Cinquanta, che, dopo un decennio di forte impegno sociale e politico, trae motivo d'ispirazione non più dall'Africa o dalla Cina ma, ancora una volta, dalla terra natale, per rievocare ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] , ecc. Questa funzionedi Trieste come collegamento di Roma.
Il comune di Trieste misura una superficie di 96, 18 kmq. di cui 83,52 costituiscono la superficie agraria forestale (86,8%). Buone sono le condizioni altimetriche, tanto che la massima ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] popolo della C. delle funzionidiuna vera banca centrale e nella separazione delle sue funzioni sia da quelle del fu sfruttata dall'ala ortodossa del partito, privata di leadership dalla morte del suo massimo esponente, Chen Yun. Ma anche in campo ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] metodologiche, attestanti la maturazione al suo interno diuna fertile coscienza critica. Fattore primario, nella fattispecie, deve senz'altro ritenersi l'orientamento "convenzionalistico", espresso con la massima risolutezza da R. Carnap durante il ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] . I microarray a cDNA possono contenere al massimo 15.000 elementi, mentre microarray ad alta difunzioni biologiche a causa della mancata produzione diuna determinata proteina (loss-of-function) e per questo in grado di riprodurre alcuni tipi di ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] il citato Motu proprio di Paolo vi, i rappresentanti pontifici svolgono unafunzione diplomatica nei confronti delle annessi); la volta molto ribassata ha una luce che supera i 60 ml per un'altezza massimadi 23 m. La copertura risulta costituita ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] prodotto diuna combustione incompleta. L'ossido di carbonio si trova nella proporzione del 4 al 10% nel gas illuminante, dal 30 al 40% nel gas d'acqua, e si svolge dai bracieri, dalle stufe ed altri apparecchi di riscaldamento il cui funzionamento è ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.