N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] a quello di Mathura.
La scoperta diuna grande iscrizione che conduce all'India e conobbe il suo massimo fiorire tra la fine del 10° sec funzione puramente ornamentale, ma anche nella scultura figurata. Di quest'ultima è stata raccolta larga messe di ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] di tale estensione come unafunzione, e non come una costante, della diagonale degli stadi del corso dimassimo indice di divorzio (Maggioni 1997). Così, sul finire degli anni Novanta, il riorganizzarsi dei corsi di v. dal lato delle funzioni ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] le disposizioni di alcune leggi che, pur non rispondendo immediatamente a unafunzione assistenziale, tuttavia l'obbligo per le banche di investire in titoli a lungo termine ed è stato posto un limite massimo all'espansione dei prestiti bancari. ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] dallo smantellamento dei grandi imperi coloniali. La costituzione diuna compagnia di bandiera è infatti ritenuto elemento di grande prestigio internazionale, anche e soprattutto per la funzione politica oltre che economica assolta dai servizi aerei ...
Leggi Tutto
. La critica letteraria (XI, p. 975). - Il lavoro critico ha seguitato a svolgersi dai capisaldi rappresentati dal pensiero del Croce (vedine le ultime formulazioni in Aesthetica in nuce, 1929, e in La [...] contro il pericolo massimo del suo sistema, cioè la frantumazione della poesia. L'odierna tendenza è di superare l'antitesi fatto che la sua critica nasce quasi sempre in funzione più o meno diretta d'una ricerca o d'un'esperienza morale o tecnica, ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] al massimodi assorbimento del frammento libero CN, è quindi inviato sulla molecola a intervalli di tempo variabili, ritardati rispetto all'impulso di pompa. I risultati delle misure di fluorescenza sono poi riportati in funzione del ritardo ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] di concentrazione, creando un potenziale elettrostatico che, sotto determinate condizioni, può essere espresso con unafunzione che φ si avvicina alla frazione dimassimo impacchettamento.
A parità di frazione volumetrica le dispersioni flocculate ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] il manto superficiale un'opera di drenaggio, che ha la funzionedi assorbire la eccedenza di acqua del manto stesso; in squadre e hanno una capacità massimadi venti persone; essi constano di un ambiente della superficie di almeno 35 metri quadrati, ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] (ma con qualche circuito a funzione estremamente critica, cioè che diviene facilmente metastabile); dall'altra offrire all'attività più propriamente medica (diagnosi, prognosi, scelta della terapia) una base di controllo metaindividuale, e ciò può ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] di 7500 t e in immersione di 10.000 t, una velocità massimadi 32 nodi, una quota operativa di 750 di unità (in modo che una delle due sia sempre operativa anche quando l'altra è in manutenzione), e tuttavia sufficienti a svolgere unafunzione ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.