IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] disciplina hanno gradualmente portato il calcio italiano verso il massimo dello sviluppo qualitativo ed oggi lo sforzo dei dirigenti e dei compiti fra i componenti diuna squadra di calcio assegna al portiere la funzionedi fermare i palloni diretti ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] sesso femminile e assumono il massimo sviluppo e la particolare importanza peripdo di attività secretiva. La fine struttura è quella diuna ghiandola non si possono negare stretti rapporti tra la funzione mammaria e quella delle ovaie, in quanto ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] pupilla si restringe al massimo. Negli stati di ipertensione l'introduzione endovenosa è seguita da una più o meno cospicua e duratura depressione.
Il cuore di rana, staccato dall'organismo, non può funzionare in mancanza di calcio: la sua presenza ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] di Brodmann è risultata legata principalmente la funzione motoria. L'area 4 (a. motoria di l'unione diuna vertebra all di liquidi e insorgenza di crisi convulsive e si attua somministrando ripetutamente, sino allo scatenamento delle crisi o al massimo ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] fattori sono la pluralità della struttura sociale, il buon funzionamentodi un sistema di partiti genuinamente competitivo, la forza diuna tradizione libertaria, l'alto grado di istruzione della popolazione e l'atteggiamento favorevole delle Corti ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] problema matematico: dato un insieme finito di punti e unafunzione definita su di essi, trovare il massimo (o il minimo) di questa funzione. La difficoltà di risoluzione di questo problema (generalmente indicata come complessità computazionale ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] è nettamente superiore all'elica per velocità di volo superiori ai 750 km/ora e può funzionare lodevolmente fino a 1100 km/ora a e diametro massimo esterno di 485 mm. capaci di 720 kg. di spinta, realizzando così una eccezionale finezza di forme.
La ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] per una guida a sezione circolare di raggio r, anm rappresentando le radici n-me dell'equazione ottenuta eguagliando a zero la funzionedi Bessel di risonanza la differenza di fase fra le due componenti è nulla, la differenza di ampiezza è massima ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] fasi positive e negative si alternano in essi. Se si sovrappongono due copie di un tale oggetto, si ha un netto massimodi trasmissione di luce solo se esse si ricoprono esattamente una con l'altra. Questo è vero per molte figure complicate come le ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] lo Starship a una velocità massimadi circa 650 km/h, con un'autonomia di 4860 km in condizioni di crociera economica.
a seconda del combustibile imbarcato.
Anche il controllo è funzione del modo di operare della macchina: nel 'modo elicottero' i due ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.