Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] oltre a una serie di carte particolari funzione, corrispondenti a quasi 1/3 del totale.
L'attività industriale ha mantenuto, e per i nuovi prodotti ha conquistato, posizioni di primato, sia nelle industrie di produzione e massimo esportatore) seguito ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] l'ausilio di mezzi meccanici. Un piano di popolamento, previsto per una popolazione massimadi 4,5 milioni di abitanti, ha nel campo dell'edilizia.
La Banca di Israele ha iniziato in pieno la sua funzionedi banca centrale nel dicembre 1954, ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'a. negli ultimi anni si è avvalso in modo particolare della nuova tecnica dell'invio fino alle più alte quote di appropriati mezzi vettori (razzi e satelliti artificiali) che recano strumenti [...] si riscontra una densità elettronica notevolmente più bassa che negli strati superiori, dell'ordine di 102 ÷ 103 elettroni/cm3; di giorno lo strato presenta un comportamento abbastanza regolare con un massimodi densità a mezzogiorno; di notte lo ...
Leggi Tutto
I più notevoli progressi della citologia, in questi ultimi anni, si riferiscono al capitolo della cariologia, cioè allo studio della struttura e del comportamento del nucleo durante le varie fasi dell'attività [...] si accorcia e s'ispessisce. Il massimodi spiralizzazione e di caricamento di acido nucleico corrisponde alla metafase. Alla il nucleolo, e qui entra in giuoco in unafunzionedi primaria importanza. Le ricerche del Caspersson hanno dimostrato che ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] la condotta dello stabilimento) è una figura che è andata man mano scomparendo, per le limitate possibilità che l'uomo ha di presiedere da solo ad un organismo complesso come l'impresa moderna. In questa funzione è ormai sostituito dalla figura del ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] al massimo, materialmente ed esteticamente: conquista di un ordine, di uno spazio, diuna luce diversi e maggiori.
Nell'arredamento nuovo si sono venute nettamente distinguendo tre categorie di mobili in rapporto con la loro funzione. Quelli ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] di km2. In genere si rinvengono a una profondità nella crosta terrestre modesta che può raggiungere al massimo il migliaio di in funzione dei prezzi che il gas assumerà nel futuro e della capacità dei futuri operatori di ridurre i costi di ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] di globuli rossi) e in mielotossiche o mielotisiche (alterata funzione del midollo osseo). Non di dello stato leucemico ma diuna reale alterazione anatomica del ). Il colorito roseo o magari rubizzo di tanti europei massime del nord (e più nei biondi) ...
Leggi Tutto
PLASMA
Bruno BRUNELLI
Sergio E. SEGRE
Fisica. - Termine introdotto nel 1928 da I. Langmuir per indicare la regione della scarica ad arco in cui le densità di ioni ed elettroni sono elevate e sostanzialmente [...] massimo, l, della sfera che può spontaneamente spopolarsi delle cariche di un segno. Si trova l = √8 λD, ove λD = [kT/(4πne2)]1/2 = 6,9(T/n)1/2 cm è una distanza caratteristica, detta distanza di ., nonché alla durata difunzionamento del reattore.
Si ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] '), ossia la luce laser ha frequenza minore di quella di risonanza, gli atomi tendono a intrappolarsi in un massimodi intensità. A differenza di quanto accade in una melassa ottica oppure in una trappola magnetoottica, dove l'interazione è quasi ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.