PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] . - In questo caso il ciclo produttivo di p. integra i vari elementi di fabbrica ed è finalizzato alla realizzazione di un tipo o diuna gamma di tipi edilizi, da fornire ''chiavi in mano'', cioè completi e funzionanti; in base a tali finalità si ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] scomporsi in costruzioni separate per determinate funzioni, dando luogo ad un gruppo di edifici (Hof dei Tedeschi), uno queste dimore servono tuttora di abitazione ad una sola famiglia; allora sovente il programma massimo degli ambienti, esposto ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] una stima approssimativa: basti ricordare che alla Cina varî autori attribuiscono cifre di musulmani varianti da un minimo di 4 a un massimodi rapporti reciproci, il metodo di deduzione delle norme da esse, la funzione del giureconsulto e del muftī ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] commerciale; a tutte era comune la funzionedi ellenizzare il paese e di servire da centri urbani alla popolazione greca conquista, condotta, nella massima parte dei casi, in virtù d'una delega speciale concessa dalla Corona di Castiglia a soldati e ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] agosto una temperatura meridiana di 44°-45° all'ombra, e solo 14°-18° prima del sorger del sole. Le massime temperature tribù, ma non sempre esercita direttamente tali funzioni, e spesso, in occasione di spedizioni militari, il comando è assunto dal ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, unafunzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché diuna volpe o diuna faina si affretta a venderne la pelle, prima che essa vada incontro al deterioramento.
Come si è già accennato, la massima ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] telai pic-pic il numero massimodi navette è uguale al totale di scatole, o cassette, dalle due parti meno una.
Cambiamento a revolver. - La figura 94 ne indica il funzionamento; di solito il cambiamento è disposto da una sola parte del telaio; ma ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] , se l'opera debba funzionare da semplice frangiflutti. In via approssimativa può assumersi come quota di base dell'infrastruttura, una profondità pari al doppio dell'altezza delle massime onde di tempesta, ed una larghezza in sommità della gettata ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] periodo prebellico, unafunzionedi sicurezza, in quanto deve prevenire da sorprese le grandi unità retrostanti. Dell'esplorazione vicina è incaricata la cavalleria delle grandi unità. Nel nostro esercito essa è compiuta, in massima, per divisione ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria diuna determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] . In altre parole, le Camere, che pretendevano di esercitare il massimo controllo sulla gestione dello stato, con la formula ogni considerazione politica. Il bilancio ha unafunzione così alta di carattere costituzionale che non deve essere esposto ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.