VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] nel 1841; la Südbahn per Trieste, 1854-57) e tale sua funzione europea si è conservata fino ad oggi, quale poche altre città possono 1897 al 1910 Karl Lüger, una delle massime personalità della storia civica di Vienna. La demolizione delle difese ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] fra un massimodi giorni 365,2472 e un minimo di 365,2381 alla divinità latina del nome diuna divinità ad essi familiare (p funzione giudiziaria, per l'insegnamento e per la contabilità finanziaria uno speciale periodo di tempo della durata di ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] esercita, in altri termini, unafunzione che è quasi opposta a quella di penetrazione dentro la massa della Balcania e la tensione diplomatica fra i due paesi raggiunse il limite massimo: ché l'Austria-Ungheria, per ostacolare l'espansione serba, ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] limitata da qualche giorno a tre mesi al massimo. E mentre gli alberghi di transito possono fare assegnamento su una media giornaliera di ospiti per tutto l'anno, gli alberghi di stagione funzionano solo in determinate stagioni. Ne deriva che la ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] tre quartetti il materiale destinato in massima parte a dare origine all'ectoderma di colmare una lacuna grave fra zoidiogame e sifonogame, ma anche nell'aver dimostrato che il tubo pollinico nun ha avuto dall'inizio in tutte le sifonogame la funzione ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] C.S.E.L., 25, 81). Resoconto stenografico diuna disputa tenuta ad Ippona il 28 e 29 agosto assumerà nel De vera religione (39, 73) e massimamente nel De Trinitate (X, 10, 14) la sua funzione, diremmo, di direttore di coscienze, di guida morale di ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] diuna specie di zanzara. Il parassita della malaria umana non è capace di vivere e di in rapporto con la funzione degli organi emopoietici.
Sulla Il massimo dell'eliminazione si raggiunge dopo 6, 8, 10 ore; la scomparsa dalle urine avviene di regola ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] del veicolo: in caso di salita, o comunque di aumento di sforzo resistente, potremo far funzionare a piena velocità, e quindi a piena potenza, il motore, pur mantenendo il veicolo a una velocità inferiore alla massima. Il cambio permette anche ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] una qualsiasi funzione monogena di u + i v (v. funzione). In particolare, su diuna qualsiasi superficie di e 0,7. Se ci si limita a una calotta di 30°, la massima deformazione angolare resta al di sotto di 4 e i moduli lineari non superano il ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] quinquennio 1926-30 sono partite ogni anno 12 mila persone (con un massimodi 18.086 nel 1927), ma poi il movimento si è molto attenuato avere unafunzione in sottordine nella Polonia, di cui seguì le alterne vicende. Cercò a più riprese di rendersi ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.