Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] che uniscono unafunzione protettiva della massimodi maresciallo di prima classe attraverso i gradi di guardia, vicebrigadiere, brigadiere e maresciallo di 3ª e 2ª classe. Per i servizî di natura strettamente tecnica, indispensabili alle funzionidi ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] di crescita e le citochine. Ciascuna di queste sostanze svolge di solito funzioni così importanti che la mancanza diunadi esse può essere la causa di NGF, che suggeriscono un ruolo della massima importanza, consistente nella modulazione sinergica ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] L'arco ebbe presso i Romani anche unafunzione puramente estetica, essendo di per sé un elemento eminentemente decorativo. Una grande porta arcuata, anche semplicissima, che si apra nel pieno di un muro di cinta, lo ravviva enormemente. Un ponte, un ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] dal sec. II il senatoconsulto non fu che l'approvazione diuna proposta che il principe faceva leggere al senato dal suo ; sembra che si fosse fissato un massimodi 56, fra i quali dieci avevano le funzionidi consiliarii e con esse la direzione degli ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] funzione delle diverse parti dell'Impero e circa la loro relazione con la Gran Bretagna. Adesso l'unione è essenzialmente volontaria per quelle regioni che hanno una popolazione ritenuta capace di dicembre 1921, della massima parte dell'Irlanda ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] funzionano contemporaneamente (più diuna decina nel corso di un intervento di cardiochirurgia), deve essere consentito che una differenza di istanti in cui la tensione è lontana dal valore massimo vengono emessi fotoni la cui energia può non essere ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] organo di S. Nicola di Utrecht, costruito prima del 1450, fra le altre particolarità possedeva una pedaliera, che metteva in funzione artista intelligente, intonatore finissimo, che rivolse la massima attenzione alla parte fonica dell'organo. I suoi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] ; c) il cannone da 90 con celerità di tiro 20÷25 colpi al minuto, raggiunge un'altezza massimadi 14.480 m. ed una gittata di 17.700 m.; d) il cannone da 120 che può raggiungere una quota di 19.300 m. ed una gittata di 24.135 m. Esegue il tiro c ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] gli indici degli elementi bombardati variassero al massimodi qualche unità. La circostanza che questi ipotetici costruzione diuna pila di potenza di circa 1.000.000 di Kw., e cioè circa 5.000 volte più potente della pila allora in funzione. La ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] una vera e completa civiltà del ferro, al massimo grado di efficienza e di sviluppo, cosicché talora si potrebbe assumere come termine di , dall'altro, più si comprende quale funzione civilizzatrice abbiano esercitato i due grandi centri mediterranei ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.