MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] la lanugine raggiunge il massimo sviluppo; inoltre la pelliccia diuna piega cutanea stesa tra esse e le parti laterali del corpo, determina la formazione di un'ampia superficie capace di sostenere il corpo e di far funzionare gli arti come organi di ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] Il massimodi attività, collegato alla certezza diuna rapida soluzione della campagna alleata in Italia, dopo la presa di Roma e di e gli uffici statali hanno potuto continuare a funzionare senza interruzione. Il contributo partigiano alla salvezza ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] questi diagrammi, che per una pressione di circa 10-4 mm. di mercurio passa per un massimo, è essenzialmente dovuto all'ultima fase ed esprime la dipendenza della velocità di aspirazione in funzione delle dimensioni della fase di diffusione (v. sopra ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] massimodi espansione si avrebbe alla 5ª ora dopo la digestione.
La polpa rossa e la bianca hanno fondamentalmente una struttura comune; una trama difunzione formativa di alcuni di questi elementi, unafunzione litica e cateretica (catatonistica di ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] eguale a uno (fig. 24), in una zona in cui le tensioni normali siano nulle. Per lo scorrimento, cd si trasporta in c′d′ e la diagonale ad inclinata di α a ac diventa ad′ subendo un allungamento unitario:
si ha il massimodi ε per
e analogamente per l ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] un minimo di quindici giorni a un massimodi cinque o sei settimane. Odessa ha una minima media di −4°, mentre quella di Kiev scende , esso ha di regola fuori di questa, funzioni pił modeste e, in genere, piuttosto oscillanti.
Una stretta affinitމ ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] dimassima piena affluenti dal bacino di raccoglimento, o da luci regolabili mercé paratoie o da sifoni funzionanti automaticamente quando venga raggiunto il livello massimo tre lati; se infine si tratta diuna conca naturale l'argine è disposto ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] unafunzione positiva. A parte gli insaccati di cui già si è detto, trova impiego nelle preparazioni di carne fresca, nelle farine di grano tenero per panificazione, nei succhi di indicano le quantità massimedi pesticidi tollerate nelle singole ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] quadro già riportato; anche il potere calorifico è unafunzionedi essi e vennero proposte varie formule per calcolarlo. un minimo di circa 5 milioni di tonnellate nel 1917, risale dopo la pace fino a un massimodi quasi 15 milioni di tonnellate nel ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] cambiale. - La cambiale adempie alle più svariate funzioni economiche. Essa rimane, in primo luogo, mezzo di trasporto dei capitali da un paese all'altro, e, come tale, è l'oggetto diuna speciale attività bancaria: il commercio delle divise estere ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.