LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] sempre n1=0, per cui è massimo il guadagno, che è proporzionale a tale differenza.
Nella fig. 1 sono riportate, come esempio, le curve di energia potenziale, in funzione della distanza interatomica, diuna tipica molecola biatomica ''eccimero''. La ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] anche qui di realizzare una reazione fortemente endotermica
L'arco esercita in questo caso unafunzione prevalentemente termica quindi nel dare alla fiamma la massima estensione. Perciò i primi risultati degni di nota si ottennero da Birkeland e ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] le grandi scoperte geografiche schiudevano alla funzione moderna dimassima arteria del traffico marittimo mondiale. Rispetto che richiamano quelli in uso nella vicina Africa.
Verso SE., in una limitata area, al riparo dai venti, si ha la zona d' ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] una serie assai importante di disturbi del sistema nervoso in uno dei due campi fondamentali delle sue funzioni in quantità maggiore a periodi con intermittenze, o a dosi massime sul principio per continuare poi con piccole quantità; ciò specialmente ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] funzione del tappeto, non meno dell'uso che pure in quel tempo apparve di decorare i tappeti con riproduzioni di soffitti barocchi o rococò o addirittura con quella dei soffitti degli ambienti a cui erano destinati. I decennî successivi segnarono una ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] Consiglio dei 500, che agiva per mezzo diuna commissione di 10 τριηροποιοί, scelti fra i suoi membri uno di costruzioni in blocchi di tufo, rinvenutisi in tempi diversi nelle vicinanze dello sbocco della Cloaca Massima. A volte i navali funzionarono ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] mediante l'adozione diuna batteria d'accumulatori, la quale immagazzini energia durante le ore di carico ridotto, per restituirla poi in quelle dimassimo carico. Nel caso della figura, p. es., supponendo che il macchinario debba funzionare a carico ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante diuna spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio diuna flotta, e la flotta medesima, [...] il loro mandato dalla visione del risorto: massimo Paolo. Questi missionarî, operando fra i vita ecclesiastica si accentra in lui: i presbiteri hanno unafunzione puramente decorativa, di consiglio del vescovo. I diaconi sono gli strumenti della ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] sia prodotta da microrganismi, e dà di nuovo la massima importanza alle condizioni ambientali, e ammette una istruzione speciale dei bachicoltori con la organizzazione di corsi scolastici.
Le stazioni sericole o bacologiche hanno carattere e funzioni ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] una temperatura media annua di 9° (−1°,3 in gennaio e 19° in luglio) e una piovosità media di 489 mm. (con un massimodi 70 mm. in giugno e un minimo di stata la base della sua fortuna. La funzione industriale si è poi sovrapposta su quella ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.