Paolo Bernasconi
Limitare i superstipendi: gli svizzeri dicono sì
Incentivi economici spinti all’eccesso possono portare i manager alla massimizzazione dei profitti a breve
o a un conflitto d’interessi [...] per fissare il tetto massimo dei bonus, di cui è prevista l’ avvio diuna procedura di contravvenzione nei confronti dell’Italia e di altri di questi rappresentanti, quando addirittura non esercitano esse stesse tale funzione. Questi servizi di ...
Leggi Tutto
Diritto
C. di sicurezza C. metallica per la custodia di oggetti o documenti, che la banca pone a disposizione del cliente all’interno di propri locali adeguatamente protetti (caveau). È munita di doppia [...] , negli alberghi e negli uffici è di solito azionato a mano mediante una levetta o un pulsante; nei fabbricati collettivi può entrare in funzione automaticamente a determinati intervalli di tempo. In una c. scaricatrice azionata da un pulsante ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] dichiara disposto a legarsi le mani, con la p., pur di conseguire il massimo benessere. Si deve realizzare un progetto con un dato valore 'benevolente' in quanto persegue la massimizzazione diunafunzione del benessere sociale, ma il ministro la ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] una limitata funzione orientativa della politica economica regionale ed essere utilizzate soprattutto quale strumento di stabiliscono, entro il limite minimo dell'1% e massimo del 2%, con deliberazione motivata dei propri consigli regionali ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] coltura della patata si estendeva nel 1958 su 271.000 ha, con una produzione di 27.770.000 q. Tra le colture industriali si è cercato d' sta così soppiantando Costanza nella sua funzionedimassimo porto marittimo della Romania. Le comunicazioni ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] meno di 73.000 unità. Beirut è divenuta in questi ultimi anni una delle più grandi città e certamente il massimo , la banca di Siria e del Libano che, anche dopo la scadenza del mandato francese, aveva esercitato la funzionedi banca centrale dei ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] depositanti. Fermiamo l'attenzione su quest'ultimo punto. La funzione monetaria dei debiti bancari è massima se nessun creditore avverte un apprezzabile divario di rischio per i saldi disponibili presso l'una o l'altra banca. L'elezione, indotta dai ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] alla massima soddisfazione dei consumatori finali."
La risposta di senso comune alla domanda 'ma come può funzionare un'economia composta di un gran numero di singoli agenti indipendenti?' è probabilmente questa: 'ci sarà un gran caos!' Una risposta ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] è definito imprenditore colui che combina i fattori produttivi al fine di perseguire il massimo profitto. Date certe condizioni tecniche, solitamente riassunte in unafunzionedi produzione, l'imprenditore cerca la soluzione produttiva ottimale, o ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] verrà richiesto da una impresa che voglia rendere massimo il suo profitto. Al centro dell'attenzione è qui la decisione dell'impresa sul numero di lavoratori da assumere. Ciò porta a sua volta al concetto di domanda di lavoro in funzione del salario ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.