Il Profeta Muhammad era un estremista islamico? Il Corano è un manuale di guerra e di terrore? L'Islàm e l'Occidente sono due universi inconciliabili e irrimediabilmente ostili? Credo siano questi i tre temi cruciali che occorre affrontare con energ ...
Leggi Tutto
Qual è il colore dell'odio? Quale la sua tintura? Di un rosso cupo, come il sangue rappreso d'una vittima di violenza? O è grigia, è livida, come l'immagine allegorica dell'Ira, che Giotto raffigurò agli Scrovegni, la femmina laida e furente che si ...
Leggi Tutto
Per sua naturale definizione, l'orizzonte è il mistero dei misteri. Meta irraggiungibile, esso disegna intorno a noi, in ogni punto della Terra, il limite invalicabile dell'ignoto, ossia delle nostre speranze e delle nostre paure. Puro e perfetto, n ...
Leggi Tutto
(a cura di) Ugo Cardinale, Paolo Corbucci e Massimo FagottoLe Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superioriBologna, Il Mulino, 2017 A [...] partire dal 776 a. Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori (probabilmente anche prim ...
Leggi Tutto
Prima di iniziare l’intervista con Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, scambiamo qualche battuta. Parlando del suo rapporto con i libri, mi racconta che da bambino [...] aveva una grande passione per i vocabolari, s ...
Leggi Tutto
Massimo LeljMezzaluna grigioverdea cura di Carlo De MatteisL’Aquila, Fondazione Cassa di risparmio della provincia dell’Aquila, 2019 Carlo De Matteis rende finalmente giustizia a Massimo Lelj (Tione degli [...] Abruzzi 1888-Milano 1962), narratore di raff ...
Leggi Tutto
Tra le tante possibili definizioni di Cultura, quella che più mi sembra rispecchiare il senso del termine nel tempo che stiamo vivendo è quella data da Averil Cameron, illustre studiosa di storia romana dell’Università di Oxford, secondo la quale co ...
Leggi Tutto
È in questi momenti così difficili che una classe dirigente responsabile deve mostrare la sua capacità di assumere decisioni e di essere punto di riferimento per tutti i cittadini. Non è il momento di “individuare” i colpevoli della situazione in cu ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaIl dannato caso del Signor EmmeRoma, Exòrma Edizioni, 2020 Mai come in questo momento si percepisce nelle persone il desiderio di muoversi, di spostarsi, di percorrere distanze, brevi o lunghe [...] che siano; mai come in questo momento, anc ...
Leggi Tutto
Le misure di contenimento dell’epidemia adottate in Italia sono efficaci per ridurre il numero dei decessi?Vineis ‒ Secondo i rapporti del gruppo di Neil Ferguson, dell’Imperial College, le misure adottate hanno portato a evitare 38.000 decessi fino ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...