Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] la città del fordismo, protagonista dell’industrialismo del XX secolo e dell’«impero della produzione» statunitense; poi, il massimo esempio di declino industriale e urbano, uno dei grandi nodi della rust belt, le cui vecchie glorie, dalle fabbriche ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] per Kiev e indubbiamente consentirebbe una maggiore distensione anche nei rapporti tra USA e UE. Immagine: Un uomo inserisce nell’urna la scheda elettorale appena votata, Puglia, 26 maggio 2019. Crediti: Massimo Todaro / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] mondiale di consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari, fissata per il 29 settembre.La necessità di limitare al massimo lo spreco è una delle principali sfide. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - programma d’azione sottoscritto ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] International Peace Research Institute) nell’aprile dello scorso anno, la spesa globale per gli armamenti ha raggiunto nel 2022 il massimo storico in termini reali, arrivando a 2,24 trilioni di dollari, una cifra che si scrive con 12 zeri. Ciò ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] fare la mia storia personale. Ovvio, sono contento di essere di nuovo nel quarto di uno Slam. Cerco di dare il massimo in campo e sto attento all’atteggiamento, le uniche cose che posso controllare. Mi considero una persona semplice e qui sto ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in un’epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente [...] ‘decadenza’», ascoltando le parole di Giovanni Berardinelli, è davvero inevitabile.«L’espressione poetica» – ha dichiarato Massimo Bray, Direttore Generale della Treccani e grande amante della poesia – «può certamente recuperare il posto centrale ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] documento, i negoziati COP si caratterizzano spesso per un modello “a somma zero”, dove ogni parte cerca di ottenere il massimo, con risultati ambigui che permettono a tutti di rivendicare una vittoria. Questo è stato evidente anche a Baku: mentre l ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] organizzato competizioni per club, di fatto il Mondiale per Club, ma con una formula che prevedeva al massimo sette squadre e, mediaticamente parlando, meno evocativo rispetto al suo antenato, la Coppa intercontinentale precedentemente appannaggio di ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] della politica per impedire le derive autoritarie, tuttavia, da buon libertario, crede nella proceduralità della democrazia: «Il massimo che ci è consentito sperare è la preservazione di alcune delle forme della democrazia per frenare gli eccessi ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di uno, indennizzati all’80% della retribuzione (quando c’è) entro il sesto anno di vita del figlio; nei restanti 6 mesi (al massimo) resta al 30% (tre mesi spettano alla madre, tre mesi al padre e tre mesi a entrambi, in alternativa). Le donne sono ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...