Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] organizzato competizioni per club, di fatto il Mondiale per Club, ma con una formula che prevedeva al massimo sette squadre e, mediaticamente parlando, meno evocativo rispetto al suo antenato, la Coppa intercontinentale precedentemente appannaggio di ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] della politica per impedire le derive autoritarie, tuttavia, da buon libertario, crede nella proceduralità della democrazia: «Il massimo che ci è consentito sperare è la preservazione di alcune delle forme della democrazia per frenare gli eccessi ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di uno, indennizzati all’80% della retribuzione (quando c’è) entro il sesto anno di vita del figlio; nei restanti 6 mesi (al massimo) resta al 30% (tre mesi spettano alla madre, tre mesi al padre e tre mesi a entrambi, in alternativa). Le donne sono ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] Un secolo e mezzo dopo, uniformarsi alle linee guida dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), che prescrivono come limite massimo di consumo di sostanze zuccherine pro capite all’anno la tutt’altro che morigerata dose di venti chili sembrano ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] spinto dalle promesse del prossimo presidente degli Stati Uniti di porre fine alla regolamentazione stringente del settore.La strategia pro-cripto di Trump include proposte come la sostituzione del presidente ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] cosa? E chi lo sa? Intanto è meglio mettersi al sicuro dalla sicura vendetta di Trump. Perché, a differenza della famosa massima di John Adams («Una nazione basata sulle leggi e non sugli uomini»), oggi gli Stati Uniti sono una nazione in cui sono ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] verdetto finale (a vincere quell’anno con Perdere l’amore è Massimo Ranieri, che torna al Festival ‒ l’ultima partecipazione era stata nel 1969 ‒ dopo una lunga parentesi tra cinema e televisione), a Calgary, in Canada, un giovane sciatore bolognese ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] delle politiche per le imprese. L'intento è di portare la produzione di automobili e veicoli commerciali in Italia al massimo della capacità produttiva, pari a circa 1,5 milioni di unità all'anno. Attualmente, Stellantis, l'unico produttore operante ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] America, Israele, Italia, Cina: genio letterario ed epopee familiari il direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray, Paolo di Paolo e Shulim Vogelmann moderati da Lara Crinò, ripercorrendo storie, affinità a differenze ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] superiori sono spesso appesi alcuni striscioni con slogan motivazionali, come “Se vuoi avere successo, devi impegnarti al massimo per ottenerlo", oppure “Entra all’università per ricompensare i sacrifici dei genitori!”. Sebbene l’impegno nello studio ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...