Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] diretti due vittorie. Il regolamento della semifinale prevede che ciascun team dovrà disputare da un minimo di 5 ad un massimo di 9 regate. Chi conquisterà per primo cinque vittorie si qualificherà per la finale e per conquistare un posto nella ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] la concreta, libera e uguale partecipazione femminile. Solo sulla carta le donne possono praticare tutti gli sport ai massimi livelli agonistici vista la disparità tra uomini e donne sia nell’accesso alle discipline sportive, sia per le opportunità ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] . Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray e il maestro Massimo Listri che ha realizzato la campagna fotografica.È possibile acquistare il volume cliccando qui ...
Leggi Tutto
Una celebre frase attribuita a Napoleone recita «La storia è la versione di eventi passati che il popolo ha accettato di comune accordo». Una definizione che oggi può sembrare a qualcuno di senso comune, ma che trova una netta e documentata smentita ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] . Un Game Boy, per esempio, ha quattro canali, uno dei quali riproduce solo rumore bianco. Vuol dire che si ha un massimo di tre voci contemporaneamente, quindi con un normale accordo si usano tutte e non si può fare altro. L'importante è trovare ...
Leggi Tutto
Ultimamente provo veramente disagio quando mi si chiede di esprimermi sull’autismo. L’ho fatto ampiamente per oltre un decennio e al massimo del potere di fuoco di chi, per mestiere, scrive e parla. La [...] conclusione che mi sono dato è che su questo te ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] mondo antico. Il mio interesse nello scrivere “ecfrasticamente" è nato di fronte al Pugile a riposo conservato nella sede di Palazzo Massimo del Museo e dal mio interesse per la figura dei pugili che ‒ con la loro volontà di tragedia ‒ ci conducono ...
Leggi Tutto
Claudio CiociolaGianfranco Contini: un’idea di DanteIn Grandi maestri di fronte a Dante, Atti del Seminario dantesco permanente (3 marzo - 2 dicembre 2021), a cura di Simona Brambilla, Nicolangelo D’acunto, [...] Massimo Marassi, Paola Müller, con la colla ...
Leggi Tutto
Il discorso in morte è un genere letterario vero e proprio, particolarmente apprezzato nell’antichità classica. Il mondo romano che aveva di sé una percezione tutta civile lo trasformò in un discorso politico, [...] considerando che il massimo omaggio reso ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] di cui sopra sono stati mossi dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) nei confronti della UEFA, il massimo organismo di governo del calcio continentale, nella pronuncia pregiudiziale sul caso C-333/21, quello che riguardava la European ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...