• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Diritto [11]
Scienze politiche [10]
Strumenti del sapere [8]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

IX APPENDICE - ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI

WebTv

IX APPENDICE - ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI Introduce MASSIMO BRAY Intervengono:VIRMAN CUSENZA, ANTONIO GNOLI, GIOVANNI MARIA VIAN, con il Direttore scientifico dell’Opera TULLIO GREGORY Coordina MARIA CONCETTA MATTEIISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA [...] ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANIROMA, MERCO ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA VIAN – GIOVANNI TRECCANI – TULLIO GREGORY – VIRMAN CUSENZA – MASSIMO BRAY

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto

WebTv

Strade d'arte - 30 anni di graffiti writing e street art a confronto Organizzato dall'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniSaluti di Massimo BrayFlycat, Fabiaola Naldi, Ozmo, Pietro Rivasi, Franco SperoniCoordina Frankie HI-NRG MCRoma 9 aprile 2016 nella sede [...] dell'Istituto Treccani, Sala Igea di Palazzo Mat ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – FLYCAT – OZMO – ROMA

Massimo Bray in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [5/5]

WebTv

Massimo Bray in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [5/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

Incontri con l'America Latina - Gherardo Colombo

WebTv

Incontri con l'America Latina - Gherardo Colombo Incontro con Gherardo Colombo. Riflessioni latinoamericane: esperienze, personaggi, storie... tra diritti, giustizia ed impegno civile.Saluti Massimo Bray e Vincenzo Amendola (Sottosegretario di Stato [...] agli Affari Esteri)Introduce Donato Di SantoCond ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO AMENDOLA – MASSIMO BRAY

PRIVATI DEL PATRIMONIO - TOMASO MONTANARI

WebTv

PRIVATI DEL PATRIMONIO - TOMASO MONTANARI Presentazione del volume Privati del patrimonio di Tomaso Montanari, tenutasi giovedì 14 maggio nella sala Igea la sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Partecipano alla discussione Giuliano [...] Amato, Salvatore Settis, Massimo Bray, modera Pao ... Leggi Tutto
TAGS: SALVATORE SETTIS – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Intervento di Massimo D'Alema [3/8]

WebTv

Intervento di Massimo D'Alema [3/8] Presentazione de i Quaderni di Italianieuropei dedicato al tema del lavoro. Intervento di Massimo D'Alema ... Leggi Tutto

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III

WebTv

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III Nella terza parte dell'intervista Massimo Bray cita Calvino e le sue Lezioni Americane, nelle quali lo scrittore prospettava un futuro di conoscenza tramite immagini e la fine della parola come mezzo di [...] apprendimento. Gregory spiega come le due moda ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie

WebTv

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie VIVA LA LIBERTÁ LAMEZIA TERME 15-19 GIUGNO 2016 CONFERENZA STAMPA ROMA, MARTEDÍ 7 GIUGNO 2016Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica Intervengono: MASSIMO BRAY - Direttore [...] Generale Istituto della Enciclopedia Ital ... Leggi Tutto
TAGS: LAMEZIA TERME – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

ITALO CALVINO - L’invisibile e il suo dove

WebTv

ITALO CALVINO - L’invisibile e il suo dove L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLAALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI CARLO OSSOLAIntroduce MASSIMO BRAYDialoga con l’Autore FRANCO MARCOALDIRoma, martedì 3 maggio 2016SALA IGEA DI [...] PALAZZO MATTEI DI PAGANI ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO MARCOALDI – CARLO OSSOLA – MASSIMO BRAY – ROMA

Intervento di Giuliano Amato - parte II [5/8]

WebTv

Intervento di Giuliano Amato - parte II [5/8] Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali