• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Istruzione e formazione [79]
Comunicazione [19]
Storia [19]
Diritto [11]
Scienze politiche [10]
Strumenti del sapere [8]
Arti visive [5]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Informatica [3]

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA

WebTv

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VINCENZA COSTANTINO Saluti di MASSIMO BRAY Intervengono FRANCESCA ANTONACCI, MARIA GRAZIA RIVA Sarà presente [...] l’Autrice ROMA, SABATO 20 FEBBRAIO 2016, SALA ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – COSTANTINO – ROMA

I SEMINARI DEL BIOGRAFICO - ROMA RINASCIMENTALE

WebTv

I SEMINARI DEL BIOGRAFICO - ROMA RINASCIMENTALE NELLE BIOGRAFIE DEL DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANISaluti di MASSIMO BRAY Presiede GIAN MARIA VARANINI Introduzione di ANNA MODIGLIANI Interventi MASSIMO MIGLIO, Cultura e dinamiche politiche cittadine [...] UMBERTO LONGO, Santità e vita religiosa AM ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Nuovo Portale Treccani - Introduzione di Francesco Tatò [2/4]

WebTv

Nuovo Portale Treccani - Introduzione di Francesco Tatò [2/4] Conferenza stampa di presentazione del nuovo Portale Treccani (15 marzo 2011). Con Giuliano Amato, Francesco Tatò e Massimo Bray. Introduzione alle nuove funzionalità ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY

Save the Children, ATLANTE DELL’INFANZIA A RISCHIO 2016

WebTv

Save the Children, ATLANTE DELL’INFANZIA A RISCHIO 2016 Presentazione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio 2016 “Bambini e Supereroi”, di Save the Children, pubblicato quest’anno per la prima volta in collaborazione con Treccani e distribuito in libreria.Bambini [...] e SupereroiInterventi di Massimo Bray, Vale ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

L'Italia agli italiani

WebTv

L'Italia agli italiani Presentazione del volume di Daniele Manacorda L'Italia agli Italiani - Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale Casa Editrice Edipuglia Intervengono Ilaria Borletti Buitoni, Giuliano Volpe e [...] Massimo Bray Modera Giorgio Zanchini Lunedì 18 m ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

LA SFIDA EUROPEA - MASSIMO BRAY

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - MASSIMO BRAY LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi u ... Leggi Tutto

Atlante Geopolitico Treccani, intervento di Massimo Bray [3/3]

WebTv

Atlante Geopolitico Treccani, intervento di Massimo Bray [3/3] L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA E L’ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE presentano l'Atlante Geopolitico Treccani, in ricordo di Boris Biancheri - Roma, mercoledì 1° febbraio 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: BORIS BIANCHERI – ROMA

NAPOLITANO, BERLINGUER E LA LUNA. LA SINISTRA RIFORMISTA TRA IL COMUNISMO E RENZI

WebTv

NAPOLITANO, BERLINGUER E LA LUNA. LA SINISTRA RIFORMISTA TRA IL COMUNISMO E RENZI Presentazione del libro di Umberto RanieriIntervengono Giuliano Amato, Alessandro Barbano, Massimo Bray, con la presenza dell'autore.Roma 27 Ottobre 2014Palazzo Mattei di Paganica, sala Igea dell'Istituto [...] della Enciclopedia Italiana - Treccan ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

Il crepuscolo del Socialismo Magico

WebTv

Il crepuscolo del Socialismo Magico Dibattito sulla crisi del Venezuela in occasione della proiezione del documentario di Michele Calabresi Saluti, Massimo Bray Con l’autore intervengono, Michele Calabresi, Luis Enrique Lander e Margarita [...] Lopez Maya Modera, Maurizio Stefanini Roma, 2 ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – LUIS ENRIQUE – VENEZUELA – ROMA

Quel che resta di Marx - Rileggendo il Manifesto dei comunisti

WebTv

Quel che resta di Marx - Rileggendo il Manifesto dei comunisti La Salerno Editrice, la Fondazione Istituto Gramsci e l’Istituto della Enciclopedia Italiana sono lieti di invitarLa alla presentazione del libro di Giuseppe VaccaIntervengono Andrea Baldini, Massimo D’Alema, [...] Olivia GuaraldoModera l’incontro Saverio ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO D’ALEMA – ANDREA BALDINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
màssimo
massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
màssima¹
massima1 màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
màssimo
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Màssimo
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali