Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Paz tocca i 4264 metri sul livello del mare). In costruzione è una nuova arteria internazionale che unirà Bahía Blanca (Argentina) moralmente e materialmente.
Nella politica interna il presidente Santa María provocò viva opposizione da parte dei ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] , non minore di m. 6. Nei centri abitati è bene ritirare la costruzione di almeno m. 5 dal filo stradale.
L'edificio per scuole primarie deve . - I progressi della tecnica, del materialeda guerra e le accresciute necessità belliche hanno richiesto ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] di 4 m di diametro e l'avvio della costruzione di nuovi strumenti della classe da 8 a 10 m. I primi hanno aperto la quelle di supernovae di tipo i, mentre la stima della massa del materiale che emette raggi X (10÷15 M⊙) è molto maggiore di quella ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] diffusione delle opere degli esuli; e fra questi, i più famosi: da M. Eliade a E. Cioran e a E. Ionesco; mentre costruzione quadrata con tre ambienti sotterranei, dov'è stata rinvenuta, fra l'altro, un'insolita maschera in bronzo. Fra i materiali ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] di vita della popolazione, accrescendo i consumi dei beni materiali, migliorando i servizi sociali e rafforzando le garanzie . Con lo sviluppo dell'industria delle costruzioni è aumentata anche la produzione di cemento (da 2,3 milioni di t nel 1953 ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] di tutto alla rovina delle case concorre il materiale di costruzione; e ciò è oggi sufficientemente dimostrato; Nel 15 giugno 1896 a Kamaishi nell'Isola Hondo del Giappone, furono investiti da un'onda di maremoto 150 km. di costa, con la morte di 30 ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] il miglioramento di quelle esistenti, la costruzione di nuove strade (4200 km) e patto di non aggressione tra Helsinki e Oslo da far valere, non esistendo possibilità di scontro fra qualità specifiche dei singoli materiali, Aalto realizza una serie ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Le artiglierie terrestri (p. 705).
L'aumentato e più complesso armamento della fanteria moderna e le crescenti esigenze del campo di battaglia hanno portato a un nuovo ordinamento dell'artiglieria [...] costituiti da gruppi di bocche da fuoco di diversa specie, e ciò perché la promiscuità delle caratteristiche del materiale la canna, costituita da un monoblocco avvitato all'anello di culatta. In tal modo la costruzione della bocca da fuoco è resa ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] fornite al piano superiore di logge o matronei. Il materialeda taglio si alterna col laterizio: l'ornamentazione ad archetti arte. Diventarono di moda, e lo sono ancora purtroppo, le costruzioni e i rifacimenti di stile: ricordiamo ad es. la misera ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] alla specie dei materiali impiegati; b) facilità di maneggio e di trasporto; c) sicurezza e celerità d'impiego, sia nel puntamento sia nell'esecuzione del fuoco.
Da questa duplice serie di requisiti si deduce che lo studio e la costruzione di un'arma ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...