MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] materiale m. nel 1957.
L'impiego di materiali paramagnetici (come il rubino o ioni di V, Fe, Ni, Gd in matrici cristalline varie) con molti livelli energetici e frequenze ditransizione nel campo delle microonde, è stato suggerito da N. Bloembergen ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] movimento, il che diminuisce le probabilitàdi guasto. Tuttavia la diffusione delle memorie a bolle è stata frenata da vari fattori tecnologici di sviluppo e di costo e, probabilmente, dalla nascente concorrenza di altri sistemi, quali quelli legati ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] dell'unitarietà dellematricidi mixing di gauge pesanti di SU(5), con massa ~ MGU, medino delletransizioni tra quarks e leptoni che violano il numero leptonico L e il numero barionico B. Queste transizioni inducono un'ampiezza diprobabilità ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] processi elettrodinamici
Lo scopo dell'elettrodinamica è quello di calcolare la probabilità che una configurazione fisica iniziale evolva in una configurazione finale. La teoria elettrodinamica permette di costruire un operatore, la matrice S, i cui ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] cui matrice S probabilitàdi una transizionedi emissione o di assorbimento indotta dalla presenza di energia elettromagnetica di densità spettrale ρ(νik) alla frequenza dellatransizione. Risulta inoltre Bik=Bki,cioè la probabilitàdi una transizione ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] = 1, 2 o 3) e δ è una fase che viola CP.
La matricedell'equazione (71) è la generalizzazione a sei sapori dellamatricedi Cabibbo dell'equazione (8). Nel limite in cui la violazione di CP viene trascurata (δ = 0), si è determinato che i tre angoli ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] la teoria dei SD e la teoria dellaprobabilità. Supponiamo di avere uno spazio Ω di funzioni campione ω (t) di qualche processo casuale, con tempo discreto o continuo. Indichiamo con P la distribuzione diprobabilità corrispondente. Se t ∈ Z+, Z o R ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] d degli atomi ditransizione, sia isolati in una normale matrice metallica, sia circondati da altri atomi ditransizione con i quali possono formare bande d. In entrambi i casi, l'ibridizzazione degli stati sp della banda di conduzione è importante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] sull'esistenza di limiti proiettivi di misure diprobabilità e un celebre criterio di compattezza (per la topologia della convergenza stretta di misure) fondato sulla nozione di famiglia 'tesa' di misure.
Lo sviluppo dell'interferometro stellare ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] della riga, somma delle larghezze per emissione di un quanto gamma e riemissione di un neutrone; queste - divise per ℏ - danno le probabilità per unità di ferromagnetiche, i fattori di forma magnetici degli elementi ditransizione, nonché studiare le ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...