(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] , ordinata) o dalla loro preventiva trasformazione in tessuti. Diverse sono le funzioni che la matrice esplica: mantenere separate le fibre (evitando che si abbiano azioni di sfregamento a seguito di piegamenti, di stiramenti, ecc., dovuti all ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi ditrasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] meccanismi ditrasformazione
Le trasformazioni che i b. s. realizzano possono impiegare uno o più meccanismi fisici. Di notevole costituito da un insieme di grani abrasivi tenuto insieme da una matrice, in genere polimerica, di forma cilindrica (mola ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] sono attesi dalla possibilità che offrono i b. di manipolarne i geni, per così dire, "nudi" e di poterne ancora seguire l'attività biologica in esperimenti ditrasformazione.
È noto che la molecola di DNA ha struttura lineare a "doppia elica" (J ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] inserito i processi spettrali ditrasformazione del suono nei loro percorsi individuali, al pari di altre esperienze della musica Intercontemporain di Parigi, e di Jörg Widmann (n. 1973); in questi autori l’espressionismo dimatrice novecentesca si ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] scorso, il canale squisitamente dimatrice bancaria ha visto consolidare sul mercato la sua posizione di privilegio rispetto agli altri condizionate o quanto meno mutate dal processo ditrasformazione sopra descritto. A livello europeo, peraltro ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] delle trasformazioni che hanno investito le realtà contemporanee ha indotto la dottrina greca ortodossa - teologica, giuridica e canonica - a prendere le distanze dalla ormai irrealizzabile sinfonia della Chiesa con lo Stato dimatrice bizantina ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo ditrasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] colore desiderata, dalla quale si passa dopo la retinatura e gli abbinamenti necessari alla copia definitiva della matricedi stampa di un determinato colore.
La diffusione della macchine offset per la stampa indiretta a 2 e a 4 colori e con formati ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] di tale matrice, fra cui è importante citare l'algoritmo di Levinson-Durbin. Il processo completo è schematizzato in fig. 5.
Gli algoritmi di algoritmi ditrasformata discreta (DFT, Discrete Fourier Transform). Uno schema di principio dei metodi di ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] ; suscettività magnetica.
e) Proprietà termiche: temperature di transizione (punto di ebollizione, di fusione, ditrasformazionedi fase, ecc.); calore di reazione; conducibilità termica (di gas).
f) Proprietà nucleari: radioattività; massa ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] città, formando una rete i cui nodi sono le sottostazioni ditrasformazione alle quali arrivano le linee aeree o sotterranee ad alta e di niobio; le matricidi rame hanno geometrie standard di tipo rettangolare o circolare e contengono un numero di ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...