Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] condizione indispensabile per entrare nel concetto dell'arte, e intendere il segreto del poeta, del musico, del pittore e quel non so anche la vita reale romana si suole ritrarre, così il matrimonio, e le gesta militari, o il defunto stesso, solo o ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] tutte le trattative dovevano essere condotte in modo riservato e segreto perché, non essendo la Romania uno stato sovrano, non della proprietà apparente; legge del 1906 relativa al matrimonio, al divorzio, alla paternità, alla figliazione, alla ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , per il momento compose il lungo dissidio; ma era segreta aspirazione forse dei contendenti di riaprirla. Nei medesimi anni, mandato all'Avogaria de Comun di registrare nascite e matrimonî, con la creazione dello stato civile del ceto patrizio ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] acconsentiva a dare la nipote, Teodora, al re bulgaro (il matrimonio ebbe luogo però solo nel 1320). Il patto fu rispettato fino 1914. Fra la Bulgaria e l'Austria esisteva il trattato segreto del 1898; fra la Bulgaria e la Turchia era stato anche ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] vino e del canto; e, soprattutto, nessuno gli tolse il segreto di discendere entro di sé a quell'ultima verità umana, in il diritto di un coniuge a ottenere lo scioglimento del matrimonio contro la resistenza dell'altro. La separazione legale si può ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] e a 93,3.
Quanto a movimento della popolazione, mentre il numero dei matrimonî annui per 1000 ab. è soltanto lievemente diminuito (da 9,2 nel quinquennio i cui membri sono per metà eletti a suffragio segreto per 6 anni, e per metà virilisti (persone ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] vedovi, 0,24 separati, 0,15 divorziati. Nel 1923-27 la media annua dei matrimonî su 1000 ab. è stata del 9,2, cifra assai più alta della media d un'alleanza difensiva, di cui una convenzione militare segreta doveva definire le modalità, in caso di ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] cui esecuzione importasse inosservanza degli obblighi reciproci derivanti dal matrimonio a ciascuno dei coniugi (art. 130 codice civile per il migliore risultato del lavoro. Deve custodire i segreti dell'azienda e non può volgere la loro conoscenza a ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] proporzionale e in base a suffragio uguale diretto segreto e personale dai cittadini d'ambo i sessi che Nella dieta di Vienna poi (luglio e agosto 1515), concluse i matrimonî dei suoi nipoti Ferdinando e Maria, figli di Filippo, morto nel ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] delle vittorie, dell'incoronazione (2 dicembre 1804), del matrimonio con Maria Luisa (10 giugno 1810), della nascita e ispirata da quelle italiane, si preoccupò di ritrovare il segreto della musica antica e di unire, col vincolo della metrica ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...