Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] re di Serbia; poco dopo venne stipulato un trattato segreto austro-serbo, per il quale la Serbia, rinunziando alla Italia invece si faceva innanzi: nel 1896 aveva luogo il matrimonio del principe ereditario d'Italia, Vittorio Emanuele, con la ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] tempo ad Ippona sul principio del 391, con il segreto divisamento di trovare un luogo adatto alla fondazione di Gioviniano e S. Girolamo, mette in rilievo la dignità e lo scopo del matrimonio (cfr. Retract., II, 22); 51. De sancta virginitate (P.L., ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] fatto che il principe non potrebbe assolutamente praticare la eontinenza, concedono la licenza per il secondo matrimonio, ma a patto che resti segreto: perché non appaia ch'essi favoriscono la poligamia come gli anabattisti; perché la legge civile ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] che l'Appennino nelle sue valli più ristrette nasconde il segreto per conservare le acque; ma i bacini montani progettati, non abbandonava Modena per il governo di Milano e col matrimonio dell'unica nipotina con un arciduca austriaco preparava l ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] Al giovane poeta, che gli si affida, Herder rivela il segreto della poesia del popolo, di tutti i popoli, poesia che è frangono. S'immagini lo scandalo che doveva produrre questo doppio matrimonio presso i ben nati di Francoforte e di tutta la ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] il 2 agosto 1914 a firmare con la Germania un patto segreto d' alleanza che sarebbe entrato in vigore nell'eventualità di un del sultano. I primi sultani contrassero legami di matrimonio con famiglie principesche turche dell'Anatolia (i Ghermiyān, ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] 'organo centrale di governo, il Consiglio segreto (1651); col riordinamento dell'amministrazione dei governo e i cattolici e Roma per la questione dei figli nati da matrimonî misti; fra i religiosi imprigionati, furono l'arcivescovo di Colonia, Cl. ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] del bailo Costantino, signore di Lampron, il quale procurò il matrimonio di Isabella col proprio figlio Hethum, che nel 1226, salì Nel 1678 il katholikos di Eǧmiadzin Hakob IV radunò in segreto una assemblea di melik armeni e si convenne di mandare ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] S. Sede, dispone la legge 27 maggio 1929 che l'atto di matrimonio, redatto dal ministro del culto in doppio originale, dev'essere trasmesso all' ecclesiastico. La procedura inquisitoria veniva espletata in segreto dal giudice, il quale, dopo aver ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] mal sopportata preparò, nelle congiure e attraverso gli accordi segreti, la sollevazione del 19 marzo 1848; la città inalberò dissenso dei legati Osio e Navagero dagli altri circa il matrimonio, e tra Morone e Simonetta quanto alla riforma.
Ancora ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...