SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] quegli infelici, introducendovi un prodotto chimico che rimase un loro segreto. A impedire la fuga erano e sono tuttavia in s'impedivano gli abusi di potere, si riconosceva il matrimonio degli schiavi, purché esso fosse contratto fra i dipendenti da ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] . Una maniera di legare quest'ultime consiste nel finto matrimonio dell'animale con un individuo. Appena la massaia siciliana verità così evidente che hanno in sé tutto il segreto dell'arte di Nicola Pisano, rinnovatasi sugli esemplari classici ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] . Infine però tutto si appiana e un legittimo matrimonio salva la moralità. Questi elementi, disposti in tutte Vigny in questa mescolanza di scene comiche e tragiche ę il segreto dell'avvenire. Intanto si fa innanzi innovatrice la Germania, la cui ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] di deflazione, preparato con cura e in grande segreto, riuscì e il miglioramento della situazione economica permise congresso nazionale di fedeltà a Leopoldo III. Tuttavia, il matrimonio di convenienza al governo smorza i toni troppo acuti della ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] , il 13 agosto 1856 ebbe un colloquio segreto con il Cavour, che seppe definitivamente conquistarlo; questi avvenimenti e ancora per la penosa conclusione che ebbe il matrimonio celebrato il 24 gennaio con la marchesina Giuseppina Raimondi, si ritirò ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] rispetto alle quali si impone la tutela del segreto (dal segreto militare al segreto epistolare o al semplice riserbo, all'intimità privata la nascita e la morte, l'atto di matrimonio, i provvedimenti che influiscono sulla capacità (emancipazione, ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] l'educazione dei figli, ma il matrimonio. Già le questioni intorno all'amore e al matrimonio avevano attratto vivacemente il suo ingegno alla natura si conformi. Con la regola definisce il segreto accordo di tutto che, in sé preso, appare invece ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] e là, da aperture irregolari, senza scoprire il segreto che nasconde la minacciosa cortina, né trovare la parte fu considerato distinto dalla contea di Forcalquier e, per il matrimonio d'una figlia del conte Rotboldo di Forcalquier con un conte ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] di Russia. Sono in genere gli strumenti di quella politica segreta, che si svolge parallelamente e talvolta in contrasto con la matrimonio celebrato nel territorio dello stato locale. Agli agenti diplomatici infine spetta l'illimitato segreto ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] è l'essenza dell'essenza delle cose, e il suo nome segreto è "realtà della realtà", satya satyasya: la qual frase non il discepolato. Tornato alla casa patema, egli è pronto per il matrimonio, col quale comincia lo stadio di grhastha o capo di casa, ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...