ORMEA, Carlo Vincenzo Ferrero, marchese di
Andrea Merlotti
ORMEA, Carlo Vincenzo Ferrero, marchese di. – Vassallo di Roasio, nacque a Mondovì il 5 aprile 1680 da Alessandro Marcello (1655-1732) e da [...] avvicinati. Pare risalire agli stessi anni anche il matrimonio con Maria Caterina Frangia.
La svolta nella vita aspirazioni al cardinalato, ibid., pp. 531-536; Id., Un segreto episodio della vita ministeriale del marchese d’O. e del cavaliere ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] a Massa, 8 novembre 1641), unitasi in matrimonio con Francesco Ricordati di Buggiano (Pistoia); dalla Seicento: il Giornale e il Diario di Roma del Fondo Bolognetti all’Archivio Segreto Vaticano, in La musique à Rome au XVIIe siècle, a cura di C ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Pietro
Maria Nadia Covini
Figlio di Accursio (Accorsino) e di Antonia di Achille Stampa (senior), nacque presumibilmente a Milano intorno al 1440; era fratello di Antonio, [...] Giovia, che esautorava di fatto il Consiglio segreto "in Arengo". Vi erano rappresentati, secondo della città di Parma, IV, Parma 1847, p. 327; E.M. [Motta], Divorzi e matrimoni forzati, in Arch. stor. lombardo, XXIX (1902), 2, p. 487; C. Bonetti, La ...
Leggi Tutto
CAPODIFERRO, Evangelista Maddaleni (Maddalena) de', detto Fausto
Gianni Ballistreri
Nacque a Roma nella seconda metà del sec. XV, primogenito di Niccolò di Evangelista e di Ambrosina, forse anch'ella [...] del palazzo dei Conservatori (Roma, Arch. stor. com., Segreti di Consigli Magistrati e Cittadini romani, vol. 15, anno alla rappresentazione: l'Hercules (ff.5v-8v: celebrativa del matrimonio tra Lucrezia Borgia e Alfonso d'Este), il M. Antonius ...
Leggi Tutto
ORMANETTO, Niccolo
Stefania Pastore
ORMANETTO, Niccolò. – Nacque a Verona tra la fine del 1515 e i primi mesi del 1516 da Francesco, notaio, e dalla sua terza moglie, Paola Bevilacqua.
Francesco e Paola [...] a dare ai capi della rivolta nelle Fiandre. Il tentato matrimonio proposto dal papa tra il duca d’Anjou e una un atto il 29 gennaio 1580.
Fonti e Bibl.: Città del Vaticano, Arch. segreto Vaticano, Segreteria di Stato, Spagna, 7, 8, 10, 14, 16; ibid., ...
Leggi Tutto
STEUCO (Stucchi), Guido
Vincenzo Lavenia
STEUCO (Stucchi), Guido (in religione Agostino). – Secondo i riferimenti autobiografici disseminati nelle opere, nacque tra il 1497 e il 1498 a Gubbio, allora [...] 28 gennaio gli furono donate le spoglie del predecessore Michele Zono (Archivio segreto Vaticano, Arch. Concist., Acta Vicecanc. 5, c. 74r; Eubel Bologna Steuco intervenne in materia di decreti sul matrimonio, mettendo forse a tacere le velate accuse ...
Leggi Tutto
CAETANI, Guglielmo
Gaspare De Caro
Nacque nel 1465, ultimo figlio di Onorato (III), signore di Sermoneta e Caterina Orsini, appartenente alla nobile famiglia romana. Nel 1482, emulando il fratello primogenito [...] che univano i Caetani a questi ultimi, ribaditi anche dal matrimonio di Nicola con Eleonora, degli Orsini di Bracciano. Così i o dallo stesso Cesare Borgia, per sospetti di un accordo segreto tra Nicola Caetani ed il cognato Virginio Orsini. Il ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi
Lucia Sebastiani
Nato a Milano il 25 febbr. 1758, secondogenito del marchese Benigno e di Teresa Bendoni, fu destinato alla carriera ecclesiastica. Ricevette privatamente un'istruzione [...] scelta del generale in capo" di cui parlava il trattato segreto del 16 maggio 1797.La competenza dimostrata in questa occasione beni comunali, le case di forza, la legge sul matrimonio; ma significativi per rendersi conto della sua personalità sono i ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] 1938.88.2398).
Fonti e Bibl.: Città del Vaticano, Archivio segreto Vaticano, Instrumenta Miscellanea, 8777, c. 1r; Roma, Archivio Stati delle anime, S. Andrea delle Fratte, anni 1752-88; Matrimoni, S. Lorenzo in Lucina, anno 1772.
R. Righetti, ...
Leggi Tutto
PELORI, Giovanni Battista
Mauro Mussolin
‒ Architetto civile e militare, nacque da Mariano di Pasquino del Peloro e Agnese Petrucci e fu battezzato a Siena il 7 luglio 1483.
Nell’edizione giuntina, [...] Roma e Corneto (oggi Tarquinia). Nel 1528 si unì in matrimonio con Virginia di ser Alessandro (o Giovanni) di Radicondoli, da 6.000 moggia di grano, ma in realtà con lo scopo segreto di richiedere l’aiuto imperiale per far tornare Porto Ercole in ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...