FEDERICO IV (III) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria), detto il Semplice
Salvatore Fodale
Nacque a Catania da Elisabetta di Carinzia il 4 dic. 1342, dopo la morte del padre Pietro II, re di Sicilia. [...] pare fosse d'accordo con loro. Colloqui e accordi segreti precedettero la partenza. Forse per evitare le reazioni dei Eleonora d'Aragona nel 1366 gli aveva proposto a sua volta il matrimonio con l'infanta Isabella, figlia del re del Portogallo. Il 13 ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] numerosi figli (il Sanuto accenna ad un suo precedente matrimonio con la figlia di Fabrizio Giustiniani, il "gobbo di Firenze: Mediceo del principato 2835; Arch. di Stato di Genova, Archivio segreto 10, 323-325, 337, 817, 1960, 1963, 1964, 2519, 2822 ...
Leggi Tutto
PISACANE, Carlo
Carmine Pinto
PISACANE, Carlo. – Nacque a Napoli il 22 agosto 1818 da Gennaro, duca di San Giovanni, e da Nicolina Basile de Luna, secondogenito di tre figli.
Apparteneva a un’antica [...] donna. Enrichetta, a sua volta, dopo aver sopportato un matrimonio imposto, con un uomo che non stimava, aveva lasciato Sulla spedizione di Sapri: L. De Monte, Cronaca del comitato segreto di Napoli sulla spedizione di Sapri, Napoli 1877; P. Bilotti, ...
Leggi Tutto
GRATAROL, Pierantonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1738, unico figlio di Giuseppe di Andrea (1682-1750) e della seconda moglie Regina Lesilion, sposata nel luglio 1736. Fu battezzato nella [...] ma di scarse risorse economiche, che il matrimonio col maturo Tron (1772) aveva portato al s., 860, 866, 878, 882, 886 s., 892, 1087 s., 1096 s.; G. Comisso, Agenti segreti di Venezia (1705-1797), Milano 1984, pp. 162-168, 231, 257, 268 s., 421 s.; G ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] a Bordeaux, in attesa della conclusione delle trattative relative al matrimonio spagnolo, e il 13 e 14 agosto Luigi XIV e la Filippo accompagnò la M. da Avenay a Lione, con il segreto intento di condurla fuori dalla Francia. La M., che forse ...
Leggi Tutto
GUALTERUZZI, Carlo
Monica Cerroni
Nacque a Fano il 5 marzo 1500 da Niccolò da Piagnano e da una certa Diana, morta intorno al 1544.
Il luogo di nascita si deduce dall'appellativo "da Fano" con cui spesso [...] . 1553) e Ugolino, nati entro i primi quattro anni di matrimonio, cui seguirono Cornelia, Innocenza, Tessa (nata intorno al 1535), considerevole della corrispondenza del G. conservata nell'Archivio segreto Vaticano è pubblicata a cura di O. Moroni ...
Leggi Tutto
FERDINANDO (Ferrán) di Maiorca
Andreas Kiesewetter
Nacque tra il 1275 e il 1280, terzogenito di re Giacomo II di Maiorca e di Esclaramunda di Foix. Sulla sua giovinezza si hanno scarsissime notizie; [...] F. aveva avuto notizia dell'arrivo del francescano e dell'incontro segreto con il figlio. Il re di Maiorca, per il quale l . si impegnò a non stipulare trattati e a non contrarre matrimonio senza l'approvazione di Federico. In cambio il re promise di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro duca di Modena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.
Alfonso, [...] III alla nipote Isabella di Savoia all'epoca del matrimonio con Alfonso d'Este.
Trattare il contenzioso economico Arch. di Stato di Modena, i fondi Archivio segreto, Cancelleria - Estero Archivio segreto, Casa e Stato, Documenti spettanti a principi ...
Leggi Tutto
CORNAGGIA MEDICI CASTIGLIONI, Carlo Ottavio
Silvia Pizzetti
Nato a Milano il 6 dic. 1851, da Giovanni Cornaggia Medici e da Luigia Castiglioni, erede di una antica famiglia milanese risalente al XIII [...] Gallarati Scotti (figlia del duca Tommaso Anselmo): dal loro matrimonio sarebbero nati sette figli.
Fin dai primi passi sulla scena XIII, su proposta del cugino cardinale E. Borromeo, cameriere segreto di cappa e spada, fu anche cavaliere d'onore ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Riccardo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Napoli il 28 marzo 1908.
Il padre, Luigi (1867-1958), era nato a Dronero in una famiglia di solidi principî cattolici. Allievo di Galileo Ferraris, si [...] morale (ibid. 1938), Apostolato della culla (ibid. 1939).
Dal matrimonio nacquero otto figli; oltre al L. e a Vincenzo (morto nel dette vita con Rotondi e Ortolani a una sorta di loggia segreta, con l'obiettivo di "conquistare i posti direttivi e poi ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...