PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] la difese contro i Turchi nel 1538, e nel 1546 Giovannide Mascarenhas vi sostenne un secondo assedio; Costantino di Braganza s' della Compagnia, che vi mandò come governatore il principe Maurizio di Nassau.
La rivoluzione del 1640 e l'indipendenza ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] per tutti i cittadini (l'iscrizione di Lampsaco pubblicata in Bull. de Corr. Hell., XVII, 1893, p. 553, n. 56 volta si procedette (sotto Maurizio) a uno spostamento di , i Gurghen, da cui discende Giovanni Zimisce; oriundi dalla Paflagonia i Comneni ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] di Tournai. Petrus Christus passa generalmente per uno scolaro di Giovanni van Eyck, ma si ricollega per lo meno altrettanto col maestro Roberto Otlet, Marcello Poot, Maurizio Schoemaker, Giulio Strens e Francesco de Bourguignon.
Tra gl'indipendenti ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] 190, 222, 280; A. Brun, De l'ethnique et de la mystique des Nosairiah de Syrie, in La Geographie, XLIII, Parigi mano (manteneva l'Asmoneo Giovanni Ircano figlio di Simone nel la Siria, invano respinto prima da Maurizio, poi da Eraclio: ma la pace ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] . Michele in Bosco (1523), Paolo Sacca a S. Giovanni in Monte (1527), Biagio de' Marchi alla Certosa (1539), i quali ripetono più o nella sonata e nella sinfonia da chiesa.
Succeduto a Maurizio Cazzati, il bolognese Gio. Paolo Colonna accoppiò ai ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 1200 m. a est del Golfo de Peñas, a 700 m. nella de la Unión.
Pittura. - Precursori dell'attività pittorica nel Chile possono considerarsi il colonnello dell'esercito inglese Carlo Wood (nato nel 1792 e giunto in Chile nel 1820), GiovanniMaurizio ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] il 16 marzo 1897. Anche Maurizio Sacchi, staccatosi dalla spedizione per lettera del missionario Padre Giovanni da Velasco del 25 retroterra di Merca, dove per iniziativa di C. M. De Vecchi di Val Cismon è stato distribuito in concessione un ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] erano l'inizio del murus (v. Varrone, De ling. lat., V, 143). In precedenza nel 1651, dall'isola di Maurizio occupata permanentemente dal 1640 al 1712 XVII. Fino dal 1583 si era fondata San Giovanni di Terranova e dal 1584 occupate la Virginia ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] di Hudson sotto la guida di due coureurs de bois di nazionalità francese, che non erano sec. XVII alle isole Maurizio e Riunione con i Didus Italia). Notizie e descrizioni particolari in G. Di Giovanni, Alcune usanze venatorie del Canavese, in Arch. ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] o come porti da pesca: Porto Maurizio, Portofino, S. Margherita Ligure, Ligure, Pozzuoli, Scilla, Villa S. Giovanni, Reggio Calabria, Gallipoli, ecc.). Nel Per i porti della Grecia: Georgiades, Les ports de la Grèce dans l'antiquité, 1907; per i ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione internazionale basata a...