LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] nel 1407 il duca di Borgogna, Giovanni Senzapaura, allontanò il pericolo: Luigi al sec. XIII, ha una bella Assunta del de Crayer (sec. XVII). La chiesa di S. Cunegonda torri; l'abbazia benedettina di S. Maurizio elevata nel 1909-1912 in un severo ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] c. del 1917 risale a 24 anni prima, quando Giovanni xxiii manifestò il proposito di convocare un concilio ecumenico. Ma la cui regolamentazione giuridica trova posto nello stesso libro ii De Populo Dei), il munus docendi o funzione d'insegnamento ( ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] Maurizio (linee cadette di Weissenfels, Merseburg, NaumburgZeitz); ma le tre linee si spensero nella prima metà del secolo seguente. Gli succedettero Giovanni ; B. Auerbach, La diplomatie française et la cour de Saxe (1648-80), Parigi 1888; P. Hassel, ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] , il padre Bartolomeo Lorenzo de Gusmão (nato nel 1685 a Santos nel Brasile) chiese e ottenne dal re Giovanni V di Portogallo un brevetto d'Italia.
L'11 giugno 1894 l'allora capitano Maurizio Moris e il tenente Cesare Dal Fabro compivano la prima ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] 1111]; 161. Gelasio II, di Gaeta (1118-1119); [Maurizio Burdino (Gregorio VIII) antipapa 8 marzo 1118-aprile 1121]; (1303-1304); 195. Clemente V, della Guascogna, Bertrando de Got (1305-1314); 196. Giovanni XX o XXI o XXII, di Cahors, Giacomo d'Euse ...
Leggi Tutto
SISTEMA DELL'ARTE
Stefania Zuliani
SISTEMA DELL’ARTE. – Il curatore. Il collezionismo. Gli altri aspetti del sistema dell’arte. I premi. Le residenze d’artista. Le fondazioni. Le riviste. Bibliografia. [...] and die curata a Torino da Maurizio Cattelan nel 2014 –, ma anche Fondazione Giuliani, promossa dai collezionisti Giovanni e Valeria Giuliani, mentre a arte contemporanea a Polignano o la Fondazione Giorgio e Isa De Chirico a Roma) o – ed è una realtà ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] , contro lo stesso Aristotele. Nel Maurizio Ispano, che il legato pontificio Roberto de Courçon condannava nel 1215 insieme con anche Pietro d'Abano (v.) al quale, oltre che a Giovanni di Jandun, si può far risalire quella vena di aristotelismo ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] che battevano le ore, come quello detto ''Maurizio'', posto nel 1348 sulla torre che sorge eminente medico e fisico padovano Giovanni Dondi, che lo terminò , A. Chapuis, Histoire et technique de la montre suisse de ses origines à nos jours, Basilea ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] sec. XVII e nelle parti migliori da Giovanni Maria Nosseni, di cui sono notevoli particolarmente palazzi vanno ricordati soprattutto l'Hotel de Saxe e il British Hotel, fu introdotta la Riforma. Il duca Maurizio è il primo principe sassone che ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] . Anastasio; il Battistero di S. Giovanni (bel coro di legno intagliato del pavese Baldino de Surso, del 1477; chiostro e resti II tra Madama Reale e i cognati principe Tommaso e cardinale Maurizio di Savoia, sia in quelle di successione di Spagna e ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione internazionale basata a...