Veneziani fuori Venezia
Jadran Ferluga
Seguire le sorti dei Veneziani fuori Venezia, fuori della loro città e provincia, non è compito facile: poche sono le notizie che possediamo, e per di più sparse. [...] attiva parte, nell'883, Lorenzo vescovo, Virgilio e Leone; nell'891 Domenico, presbitero e cappellano del doge, Maurizio e Vitale; nel 925 Domenico vescovo di Malamocco e Stefano Coloprino; nel 927 Giovanni Flabanico e Stefano Coloprino; nel 983 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] microscopisti come Henry Baker, Felice Fontana e Maurizio Roffredi, l'"anguillaro" ‒ come Needham fu -)Needham, caratterizzate dal postulato dell'esistenza di specifiche forze vitali piuttosto che fisico-chimiche. A esse Caspar Friedrich Wolff ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] per il possesso, cose forse allettanti, ma non d'importanza vitale: lottano per un equilibrio all'interno di un sistema di Stati secolo: Turenne, Condé, Eugenio di Savoia, Marlborough e Maurizio di Sassonia si sentivano a loro agio in guerra, che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] vari settori dell'ingegneria. Egli lavorò al servizio del principe Maurizio d'Orange-Nassau e fece parte di svariate commissioni per la euclidea. Le conoscenze geometriche erano di importanza vitale in tutte le branche dell'ingegneria: servivano nei ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] un'applicazione accurata del metodo.
Data l'importanza vitale dell'argomento per la navigazione, il lavoro vasto materiale, egli presentò nel suo scritto dedicato al principe Maurizio elettore di Sassonia, De natura fossilium libri X (Basilea 1546 ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] il collegio trovò anche una sede più adatta in via S. Vitale: a soli trent’anni dall’espulsione dalla Minerva, i frati poterono Joseph De Finance, Bernard Lonergan, Zoltan Alszeghy e Maurizio Flick – portarono a una prudente apertura alla cultura ...
Leggi Tutto
I Seminari
Cristina Sagliocco
Maurizio Sangalli
I seminari italiani postunitari, tra continuità e cesure1
A Firenze, nel 1873, in previsione del primo congresso cattolico, che si sarebbe tenuto l’anno [...] le sue particolari attenzioni ad un settore di sommo interesse vitale per tutto il corpo mistico di Gesù Cristo, quale è gli ammalati.
Note
1 Il paragrafo introduttivo è di Maurizio Sangalli; i paragrafi seguenti sono opera di Cristina Sagliocco. ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] iniziativa di un gruppo di cattolici papalini, tra cui Maurizio Dufour, Lorenzo Enrico Peirano e Antonio Rivara, suo , che se l’avvento del fascismo ha distrutto il soffio vitale dei quotidiani liberali, non ha intaccato quello dei giornali cattolici. ...
Leggi Tutto
Le "temporali calamità"
Alberto Tenenti
Introduzione
Vergando il prologo della sua Cronica, all'indomani della Peste Nera e delle sue sequele, sin dalle prime righe Matteo Villani evocava quella che [...] dalla maggioranza dei notai, da Rafaino Caresini a Niccolò Bettino e Cristiano Comasini, da Pietro Cavazza ed Abramo da San Maurizio a Vitale Fuschi, Domenico Dedo, Nicolò Decani e così via, sia prima che durante o dopo la Peste Nera. Si tratta ...
Leggi Tutto
Espressioni d'arte: i principali monumenti architettonici
Giovanni Lorenzoni
Le principali fondazioni dei Parteciaci
Con l'elezione a duca di Agnello Parteciaco si ha il trasferimento definitivo della [...] Un'altra pianta del complesso ilariano è stata scoperta e pubblicata da Maurizia Vecchi, La Cappella palatina di S. Ilario: un problema di nel X Pietro Candiano IV, ucciso nella rivolta del 976, Vitale Candiano, doge tra il 978 e il 979, che si ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
nuovo italiano
loc. s.le m. Immigrato di seconda generazione e, più in generale, cittadino con passaporto straniero che risiede stabilmente in Italia. ♦ [...] i nuovi italiani usano sul lavoro e nella vita sociale le loro lingue, mescolate...