La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] fisica di Arnold Sommerfeld (1868-1951) a Monaco; MaxBorn (1882-1970) esaltò la spiegazione della tavola periodica . Al Congresso Solvay Lorentz difese il lavoro di Haas contro Max Planck (1858-1947), che non colse l'importanza dell'analogia ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] ; dall'interpretazione della legge spettrale del corpo nero data da Max Planck (1900), dell'effetto fotoelettrico data da Albert Einstein (1905 attribuito. Fra le diverse tesi prevalse quella di MaxBorn, il quale propose di interpretare le funzioni d ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarita e oggetto quantistico
Catherine Chevalley
Complementarità e oggetto quantistico
L'opera di Niels Bohr, come spesso è stato sottolineato, [...] Schrödinger, Albert Einstein e Louis de Broglie vi si opposero, mentre Werner Heisenberg, Wolfgang Pauli, Hendrik A. Kramers, MaxBorn, P.A.M. Dirac e Camille Jordan l'accettarono e si sforzarono incessantemente di farne comprendere la complessità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] esempio di sistema accelerato attirò l'attenzione di Einstein nel 1909, a partire da una discussione sui tentativi di MaxBorn (1882-1970) di formulare la nozione di un corpo rigido all'interno della teoria della relatività speciale. Così Einstein ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] , è necessario adottare vari generi di approssimazione.
MaxBorn e Oppenheimer svilupparono una teoria approssimata delle molecole -1962) e dal fisico Regener. Piccard, insieme al fisico belga Max Cosyns, raggiunse l’altezza record di 16.200 m a bordo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] discussione sulle ragioni per cui pensava che la meccanica quantistica fosse incompleta. Il 18 marzo 1948 scriveva così a MaxBorn:
Voglio solo aggiungere che cosa intendo quando affermo che dobbiamo cercare di attenerci alla realtà fisica. Tutti noi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] del 1937 fu organizzata ad Amsterdam una conferenza per commemorare il centenario della nascita di van der Waals. MaxBorn (1882-1970) presentò uno studio sulla meccanica statistica di sistemi che condensavano, nel quale aveva sviluppato alcuni dei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] il 1917 e per il 1918. La deduzione ovvia che si può trarre trova conferma nelle informazioni biografiche a disposizione: MaxBorn, James Franck, Gustav Hertz, Alfred Landé, Carl Ramsauer, assieme a molti altri, nel 1915 e nel 1916 furono dirottati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] da Bohr stesso e da Werner Heisenberg, Pascual Jordan, MaxBorn e Wolfgang Pauli.
Di fatto il giovane Fermi, già durante 1924. è interessante notare come l'incontro a Gottinga con Born e i giovani talenti Heisenberg e Jordan non spinse Fermi a ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (Würzburg 1901 - Monaco di Baviera 1976). Iniziò i suoi studi a Monaco sotto la guida di maestri come A. Sommerfeld e W. Wien. Decisivi per la sua maturazione scientifica furono, tra il [...] 1947 socio straniero dei Lincei. Dal 1952, divenuto direttore del Max Planck Institut für Physik und Astrophysik a Monaco, H. si l'atto di nascita della meccanica quantistica. In breve tempo, Born, P. Jordan e lo stesso H. elaborarono le basi ...
Leggi Tutto