Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] coalizioni a fini didifesa, federazioni o confederazioni a fini politici, unioni doganali o zone di libero scambio, funzionamento. Un sistema di cambi fissi presuppone, inoltre, l'esistenza di un meccanismodi aggiustamento degli squilibri della ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] giustificazione in una ragionevole ponderazione delle istanze di accusa e difesa e mutua dalla storia del processo penale in interpretazione delle conversazioni intercettate9, altro è imporre il meccanismodi controllo di cui al co. 3. D’altronde, ...
Leggi Tutto
Prigione
Antonella Cambio
Carmelo Cavallo
Prigione (dal francese prison, che è il latino pre(he)nsio, "atto di prendere, cattura") e il suo sinonimo carcere, rispetto a cui è più usato nel linguaggio [...] cella, un sistema di riscaldamento e di ventilazione per mezzo di condotti a muro e a pavimento, un meccanismodi oscuramento per la impostate su criteri di agibilità ed economicità, con la riduzione al minimo delle strutture didifesa passiva, anche ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] nel trattamento psicanalitico come difesa contro l’emergere di contenuti inconsci vissuti come di una tensione monoassiale equivalente consente, nella progettazione di organi meccanici, di determinare i carichi corrispondenti alle condizioni limite di ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] e la scoperta del meccanismo per cui l’i. registrata nel nucleo della molecola filamentosa di DNA viene trasmessa, per e alla difesa militare dello Stato»). In ogni caso, l’apposizione del segreto di Stato non può riguardare «fatti di terrorismo o ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] di lavoro; il ricorso ordinario allo sciopero sia come strumento didifesa sia come mezzo di pressione e di sostegno per le proprie azioni. Ordinate sulla base di pressioni volte a ridimensionare il meccanismo della scala mobile. In particolare ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] cioè in cui i soggetti economici non risultano avvantaggiati dal meccanismodi mercato dello scambio e della produzione, e l’allocazione nel settore dei servizi pubblici (difesa, trasporti, telecomunicazioni, fonti di energia e altri pubblici servizi) ...
Leggi Tutto
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi.
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori [...] di lavoro; il ricorso ordinario allo sciopero sia come strumento didifesa sia come mezzo di pressione e di sostegno per le proprie azioni. Ordinate sulla base di pressioni volte a ridimensionare il meccanismo della scala mobile. In particolare ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] del lavoro, igiene degli alimenti nonché di prevenzione e difesa sanitaria degli allevamenti animali, disciplina accesso all’assistenza e pone il mercato come il migliore meccanismodi allocazione delle risorse con correttivi per le categorie più ...
Leggi Tutto
La controfirma ministeriale è uno degli istituti caratterizzanti la forma di governo parlamentare (Forme di Stato e forme di governo): tramite essa, si cerca di conciliare l’idea dell’irresponsabilità [...] stata dunque il meccanismo in base al quale si è potuto passare da una forma di governo monarchico-costituzionale il Consiglio supremo didifesa, ovvero gli atti c.d. personalissimi, quali le dimissioni o la dichiarazione di impedimento permanente o, ...
Leggi Tutto
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...