La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] celeste non particolare consisteva allora in un reperimento spaziale, sotto forma di lettura di questa posizione per la cura degli uccelli malati, costituiscono modesti abbozzi di una medicina degli animali. In essi si trova poca teoria; a volte un ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] diversi stili di leadership.
La sociologia della salute e della medicina è un settore che ha avuto negli ultimi decenni un i quali si strutturano i rapporti sociali in diversi contesti spaziali, dal quartiere fino alla metropoli. I diecimila anni di ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] laica greca e latina: qui si miniò un trattato di medicina con la rappresentazione di Esculapio (Parigi, BN, lat. 6862 , fr. 755), nel quale l'adesione alla nuova sintassi spaziale e al nuovo naturalismo italiano è totale, pur interpretata secondo la ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] S. Teodoro in prossimità di Rialto. L’insufficienza spaziale di quell’edificio tuttavia, e taluni perduranti presupposti nucleo di libri di medicina, e di altre scienze connesse, che la Veneta Società di Medicina, una delle istituzioni culturali ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] ad esempio, le armature in acciaio, le strutture in acciaio, i sistemi spaziali, i sistemi di costruzione o i sistemi urbani. La ‛forma' (Gestalt . Per esempio, così come a ogni scuola di medicina è annesso un grande ospedale, sembra ovvio che in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] aspetti maschili e femminili, lo suddivideva in senso spaziale in elementi superiori o superficiali, e in elementi con rimedi destinati a 'tranquillizzare il cuore' (an xin).
La medicina Ming, seguendo l'esempio dei medici dei periodi Jin e Yuan e ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] spazio silenzioso e un po' neutralizzato d'una malattia controllabile dalla medicina" (Herzlich-Pierret 1990, p. 102). Lo sviluppo del metodo clinico e sperimentale, l'approccio spaziale dell'anatomia patologica che colloca la malattia nel corpo, e l ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] che progredisca indipendentemente dalle altre (nella ricerca spaziale sono impegnate oltre duemila specialità tecniche) e politico, lo specialista di aeronautica, o di elettronica, o di medicina, ecc. (la conseguenza è però, allora, l'incompetenza per ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] vittima) non sarebbero pensabili senza l'ausilio della medicina. La possibilità di trarre profitti materiali o di di calcio, incontri di pugilato o corride. La loro struttura spaziale è concepita in funzione di terzi, gli spettatori, che assistono ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] per il suo aspetto formale, sia per la sua diffusione spaziale, la sua bilateralità e, come si vedrà, la pp. 68-86.
Bremer, F., Le problème physiologique du sommeil, in ‟Medicina", 1951, V, pp. 589-612.
Bremer, F., Neurophysiological mechanisms in ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...