Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] sistema simulato offre a varie combinazioni alternative. L'altro, cosiddetto a ‛modello , I. S., Leibman, J., Anatomy of body water and electrolytes, in ‟American journal of medicine", 1959, XXVII, pp. 256-277.
Fenn, W. O., Noonan, T. R., Mullins, ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] , è necessario che la situazione sia priva di alternative e che il malato ne sia adeguatamente informato: in si può fare quando non c'è più niente da fare". La medicina palliativa ha sollecitato i medici, le istituzioni e gli educatori a restituire ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] quei loci presenti in due o più forme alternative (alleli) con una frequenza individuale non inferiore all p. 695). Gran parte delle metodiche di studio che la medicina applica ai pazienti già nati viene impiegata, con appropriati adattamenti, ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] i paesi in via di sviluppo, in attesa di tecnologie alternative alla completa sostituzione di CFC. La rapida risposta della comunità la coltivazione di alberi fornitori di cibo, fibre, medicine e di materiali da costruzione con i raccolti annuali, ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] essere collocati su un singolo cromosoma, in forme alternative. Le distanze di mappa, in unità di . W. Engel, The human genome project. History, goals and progress to date, in Archives of Pathology and Laboratory Medicine, 117 (1993), pp. 459-65. ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] il terzo codone dell'RNA messaggero non è rigoroso, il che rende possibile numerose alternative.
I lavori di K. A. Marcker e F. Sanger, e di S. Cohen, della Stanford University School of Medicine (California), con vari collaboratori. Egli è riuscito ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] sempre eguale di zucchero e acido fosforico alternati, cui è sovrimposta una sequenza variabile di of the substance inducing transformation of pneumococcal types, in ‟Journal of experimental medicine", 1944, LXXIX, pp. 137-157.
Brown, D. M., Ulbricht ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] Wilmut e altri, 1997) e i bovini. In alternativa, il nucleo viene prima prelevato dalla cellula donatrice e quindi mice have an obese phenotype not transmitted to their offspring, in "Nature medicine", 2002, VIII, pp. 262-267.
Thomson, J. A. e altri ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] terapeutica nelle leucemie, si pone come valida alternativa alla radioterapia nelle varie forme di linfoma, chloride and the production of PVC, in ‟Proceedings of the Royal Society of Medicine", 1976, LXIX, pp. 277-281.
Baserga, R., Putong, P. ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] intuisce la propria vocazione leggendo The origin of species. Studia medicina a Losanna e a Zurigo, approfondisce l'anatomia del sistema ultima a energia non altrimenti definita se non come alternanza di tensione e distensione, Marcuse è ancor più ...
Leggi Tutto
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
alterno
altèrno agg. [dal lat. alternus, der. di alter «altro»]. – 1. Che s’alterna, che s’avvicenda con altro; disposto o ripetuto a intervalli: il movimento a. delle braccia nel camminare; le a. vicende della vita; a giorni a., un giorno...