Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] Le rivoluzionarie possibilità offerte oggi dalle metodiche di medicina della riproduzione pongono il medico in una posizione con cui il progetto stesso è realizzato. Come simbolo alternativo a quello del meccanismo può invece essere scelto quello ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] uno dei luoghi in cui l'alchimia, qui subordinata alla medicina e legata alla botanica, era coltivata in maniera semiufficiale. ognuno a suo modo, manifestavano velleità di Chiese alternative. Quanto al mondo riformato, esso si preoccupava ben ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] ausilio di plasmidi e batteri. Le tecniche alternative di trasformazione comprendono il microbombardamento con particelle ricoperte popolazioni orientali che considerano i cibi anche come medicine. La gamma di alimenti funzionali presenti sul mercato ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] 'uomo moderno non vuole seguirne le orme senza riserve e la medicina lo aiuta a posticipare sempre più la morte. l filosofi contemporanei l'uomo a compiere una valutazione morale delle alternative a sua disposizione per riuscire a superare quel ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] verifiche localizzate; inoltre, è possibile presentare soluzioni alternative a quelle proposte nel progetto base passando è necessario premettere che le applicazioni di realtà virtuale in medicina sono, per la maggior parte, ancora allo stadio di ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] singole occupazioni, come hanno mostrato per esempio le alterne vicende dei farmacisti e delle ostetriche (in vari . it. parziale: L'ospedale e l'ordine negoziato, in Il potere della medicina, a cura di G. Abbatecola e L. Melocchi, Milano 1977, pp. ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ricerca di modalità di creazione e utilizzazione alternative. Sul primo versante la facilità della diseases: is open source an answer?, «PloS medicine», 2004, 1 (3): e56, http://medicine.plosjournals.org/perlserv/?request=get-document&doi=10 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] di Herman Boerhaave (1668-1738) a Leida, il professore di medicina più famoso in quel tempo, in Europa. Le sue dottrine alcol, generalmente somministrati in combinazione con laudano; stimolanti alternativi erano l'etere, la canfora, l'ammoniaca e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] astronomica e calendariale. Tuttavia, l'arrivo delle alternative europee non comportò un chiaro abbandono della Tale attenzione alla storia e al luogo, tipica dei teorici della medicina Ming, trovò un'espressione definitiva durante i Qing, quando le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] si verificano commistioni reciproche tra cultura popolare e cultura letteraria.
Ancora oggi la coesistenza di una medicina 'alternativa' accanto a quella 'scientifica' dimostra il complesso rapporto che sussiste tra scienza e credenze popolari. Lo ...
Leggi Tutto
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
alterno
altèrno agg. [dal lat. alternus, der. di alter «altro»]. – 1. Che s’alterna, che s’avvicenda con altro; disposto o ripetuto a intervalli: il movimento a. delle braccia nel camminare; le a. vicende della vita; a giorni a., un giorno...