BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] . Bazin, 1973). Gli ibridi ratto-ratto sono una valida alternativa agli ibridi topo-topo. Infatti nei ratti la milza è il B cell not bearing specificity for the antigen, in ‟Journal of experimental medicine", 1977, CXLVI, pp. 445-448.
Watson, J. D. (a ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] importanti antiossidanti (v. cap. 6).
c) Alternative al radicale ossidrile
Che la specie reattiva prodotta al implications for Parkinson's and Alzheimer's diseases, in ‟Mount Sinai journal of medicine", 1988, LV, pp. 97-101.
Zafiriou, O. C., Is sea ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] fronte a limiti assoluti allo sviluppo, ma a scelte e alternative, in cui la popolazione sarà soltanto uno degli elementi rilevanti condutture per l'acqua, così come in cosmetica e in medicina. Il piombo rilasciato dalle fornaci degli antichi Greci e ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Alcune tecniche le regioni attivate in modo diverso nei due casi. In alternativa, ciascun compito di contrasto può essere confrontato con gli ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] cosmetici. Per esempio, nella farmaceutica il 25% delle medicine contiene prodotti isolati da piante; le più comuni di i costi di produzione siano destinati a crescere in futuro. In alternativa si può produrre idrogeno dall'acqua; è questa la via ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] industrializzati hanno sviluppato nuovi tipi di sementi, di medicine e di altri prodotti biotecnologici sulla base di diverse acconsentito a partecipare al fInanziamento di questi progetti. In alternativa il Group of 77, un'associazione tra i paesi ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] nell'indicare, fra quattro figure alternative, quella corrispondente alla parola ) Language and language disturbance, aphasic symptom complexes and their significance for medicine and theory of language. New York, Grune and Stratton.
HICKOK, ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] Grazie alla sua natura polienica con sei legami singoli e doppi alternati, esso è in grado di assorbire luce in una larga bibliografia
Barker-David, M., Bender, A. (a cura di), Vitamins in medicine, London 19804.
De Luca, H. F. (a cura di), The fat ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] a prescindere dalla loro utilità per l'uomo. La prima alternativa è detta antropocentrica o, nel caso in cui sia solo allo scopo di sperimentare o sviluppare tecniche operatorie o medicine per gli esseri umani e gli altri mammiferi, quando ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] naturale nell’uomo, vale a dire tale da costituire un’alternativa al trapianto d’organo, con ogni probabilità non è imminente , l’emodialisi rappresenta uno dei più grandi successi della medicina moderna, grazie al quale decine di migliaia di pazienti ...
Leggi Tutto
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
alterno
altèrno agg. [dal lat. alternus, der. di alter «altro»]. – 1. Che s’alterna, che s’avvicenda con altro; disposto o ripetuto a intervalli: il movimento a. delle braccia nel camminare; le a. vicende della vita; a giorni a., un giorno...