(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] In circostanze molto specifiche sono disponibili bisturi alternativi: a ultrasuoni, a getto d'acqua, partic. i contributi di W. Hugen, The greatest understatement in the history of medicine, pp. 11-54, e di J.N. Lunn, Morbidity and mortality studies, ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] il trattamento
Da qualche anno, in tutti i campi della medicina vengono pubblicate linee guida per il trattamento di un numero confrontare fra loro, su campioni comparabili, tutte le alternative di cura esistenti e le loro possibili combinazioni, in ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] del tutto particolari, quando vanno individuati farmaci alternativi nei confronti di quello sospettato o conosciuto . Roden, Principles of clinical pharmacology, in Harrison's principles of internal medicine, New York 200416, pp. 13-25.
M.P. Moiton, C ...
Leggi Tutto
Tumore
Giuseppe Maria Gandolfo
(XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592)
Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni
In questi ultimi anni, notevoli [...] deflusso linfatico nell'arto superiore, esistono alcune alternative, come l'impiego di una radioterapia ascellare and chest tumours using 99Tcm-tetrofosmin: comparison with 201Tl, in Nuclear medicine communications, 1998, pp. 657-63.
C.Y. Chen et al ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] passato magari inosservato; in altri casi ancora si alternano nel tempo fasi anoressiche e fasi bulimiche. Caterina da Siena sono esemplari), è stata descritta in testi di medicina almeno a partire dalla fine del Seicento, come, per es., ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] mondo e in certi casi può rappresentare un'alternativa al tradizionale intervento cardiochirurgico di bypass (v. mortality in severe congestive heart failure, in New England journal of medicine, 1987, 316, pp. 1429-35.
The SOLVD Investigators, ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] in seguito in modo specifico. Ognuna di queste alternative è inevitabilmente carica di incertezze e di problemi . 19-34.
Reichlin, M., Epistemological state of bioethics, in ‟Journal of medicine and philosophy", 1994, XIX, 1, pp. 79-102.
Sgreccia, E., ...
Leggi Tutto
Trapianti
EEmilio Sergio Curtoni
di Emilio Sergio Curtoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La reazione di rigetto: a) modalità del rigetto; b) cause del rigetto. □ 3. Controllo genetico degli antigeni [...] ostacolo la pratica dei trapianti non poté essere applicata nella medicina come rimedio terapeutico se non molti anni dopo: fu mutazione, di un gene possono esistere varie forme alternative, dette ‛alleli', che danno luogo a prodotti generalmente ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] The genetic analysis of human behavior: a new era?, in ‟Social science and medicine", 1992, XXXV, pp. 227-238.
Billings, P. R., Kohn, M N., Gould, S. J., Punctuated equilibria: an alternative to phyletic gradualism, in Models in paleobiology (a cura ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] intuisce la propria vocazione leggendo The origin of species. Studia medicina a Losanna e a Zurigo, approfondisce l'anatomia del sistema ultima a energia non altrimenti definita se non come alternanza di tensione e distensione, Marcuse è ancor più ...
Leggi Tutto
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
alterno
altèrno agg. [dal lat. alternus, der. di alter «altro»]. – 1. Che s’alterna, che s’avvicenda con altro; disposto o ripetuto a intervalli: il movimento a. delle braccia nel camminare; le a. vicende della vita; a giorni a., un giorno...