La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] un'ipotesi di lavoro, una soltanto tra le numerose alternative possibili. La validità di una particolare scomposizione funzionale può in the human brain at 7 tesla, "Magnetic resonance in medicine", 47, 2002, pp. 903-911.
Poldrack 2000: Poldrack, ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] nell'uomo, vale a dire tale da costituire un'alternativa al trapianto d'organo, con ogni probabilità non è affermare che l'emodialisi rappresenti uno dei più grandi successi della medicina moderna, grazie al quale decine di migliaia di pazienti in ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] che permette di fare passi avanti in medicina.
3. La strategia della ricerca biomedica
Già le poche argomentazioni sopra riportate tra le molte disponibili pongono le cosiddette tecniche alternative nella loro reale prospettiva: si tratta di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] center di Vancouver, del Bernard Nocht Institute for tropical medicine di Amburgo, del Government virus unit di Hong Kong casuali e la selezione naturale. In assenza di alternative questo tipo di terapia potrebbe assumere enorme importanza per ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] quella che ne può essere l'origine (Good 1992).
2.
La medicina dei 'primitivi'
L'antropologo britannico W.H. Rivers e il a valutare le opportunità offerte dagli altri. La presenza di alternative rende possibile mettere in atto un piano d'azione e ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] trattamento si estende fino ai 30 anni. Valida alternativa è costituita dal trapianto di midollo per lo più McCabe, Edward R., Population screening in the age of genomic medicine, "New England journal of medicine", 348, 2003, pp. 50-58.
Malone 2005: ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] che regola un certo aspetto di una situazione, per esempio la conseguenza a lungo termine di un certo tipo di alternativa di risposta e la disposizione che regola il tipo di emozione che nell'esperienza passata è stato a essa associato.
Quando ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] naturale ricavata dal papavero da oppio, e viene utilizzata in medicina da migliaia di anni. Agisce sui recettori degli oppiacei, di smettere consiste nella somministrazione di nicotina per vie alternative, quali le gomme da masticare, i cerotti da ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] dei segni atipici che orientano verso diagnosi alternative (tab. 5). Vengono presi in considerazione Andres M., Parkinson's disease. First of two parts, "New England journal of medicine", 339, 1998, pp. 1044-1053.
Lang 1998: Lang, Anthony E. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] esposizione e malattia e all'assenza di spiegazioni alternative.
Le prospettive: gli effetti della globalizzazione
Press, 2001.
Parodi 2002: Parodi, Alessandra, Storie della medicina, Torino, Edizioni di Comunità, 2002.
Schulte, Perera 1998: ...
Leggi Tutto
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
alterno
altèrno agg. [dal lat. alternus, der. di alter «altro»]. – 1. Che s’alterna, che s’avvicenda con altro; disposto o ripetuto a intervalli: il movimento a. delle braccia nel camminare; le a. vicende della vita; a giorni a., un giorno...