Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] in entrambe le direzioni. Il peso sinaptico è proporzionale alla differenza tra le tensioni di soglia delle due ma la sua distribuzione di probabilità è una sigmoide, cosicché, in media, il suo output assomiglia a una sigmoide. Si noti che quando ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] fra le potenze si può scrivere:
in cui Ps è la potenza media di segnale e h è la densità spettrale di potenza del rumore istantanea f(t) rispetto alla frequenza della portante fp è proporzionale al segnale s(t). (Si ricorda al riguardo che, ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] maggiore trasparenza semantica del toponimo, inversamente proporzionale però alla sua antichità.
La categoria delle altre zone in colore più scuro, nonché l’altissima percentuale media generale di alcune aree, mostrano che, uscendo dai primi 30 ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] 'estremità e l'altra metà a quella opposta. La lunghezza media dei frammenti dipende dal numero delle basi che formano il bersaglio meiosi. Poiché la probabilità di scambio aumenta in modo proporzionale alla distanza tra i due geni, la frequenza di ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] di un fattore produttivo ha una tendenza a produrre proporzionalmente di più del bene la cui produzione richiede un membri che si trovino in difficoltà: a brevissimo, a breve e a medio termine). In tali accordi, inoltre, era prevista - tra l'altro - ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] da δm′, e le risolse con il metodo dei coefficienti indeterminati. L'espressione dell'accelerazione del moto medio era proporzionale a un fattore dipendente dai coefficienti che comparivano nelle serie trigonometriche di v‒3, l'inverso del cubo ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] incrementi percentuali di consumo via via inferiori, cosicché il consumo viene a crescere meno che proporzionalmente rispetto al reddito.Chiamando propensione media al consumo il rapporto tra il livello del consumo e il livello del reddito e ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] , y=(ax+r)/b. Se, quindi, si conosce r o la longitudine media del pianeta, si ricavano i possibili valori di y e di x mediante il dall'uso della proprietà secondo la quale il seno è proporzionale alla differenza delle differenze dei seni, (Ki−Ki+1)/ ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] corpo sia la loro estensione, la quale non è proporzionale all'area della cute, ma alla densità dei recettori il modiolo, determinando tre giri sovrapposti: il giro basale, il giro medio e il giro apicale. La chiocciola ossea ha un diametro alla base ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] . La differenza fra un sistema elettorale proporzionale e uno maggioritario influisce sensibilmente sugli esiti . Nel continente asiatico, la Cina e l'India hanno raggiunto una durata media di vita di 71 e di 64 anni, rispettivamente. Molto meno a ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...