I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] x della variabile di segnale X Di qui, costruendo un'equivocazione H(C∣x) con la media H(C∣x) pesata dalle probabilità p(x), si arriva a un'informazione
I(C;X) il quale la precisione temporale è proporzionale all'intervallo tra gli impulsi. Merita ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] scaffale di culinaria cresce o decresce, in senso inversamente proporzionale, per l’inerzia che i volumi inducono nelle aspiranti due facce del problema, e il ruolo della cucina è di mediare risorse e consumi, fornendo un linguaggio e un fare in cui ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] spaziale dell'immagine.
L'SNR della fMRl è proporzionale al segnale intrinseco (comprendente l'intensità del campo), porzioni di tempo con la PET. Di norma, i segnali fMRl vengono mediati su intervalli di tempo che vanno dai 10 s ai 30 s. Di ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] ipotesi che la velocità della luce in un mezzo sia inversamente proporzionale alla sua densità ottica; se i due mezzi sono disposti , è necessario e sufficiente che la funzione f abbia valor medio nullo su Ω.
Se si considera il funzionale
dove g ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] la circonferenza terrestre misurerà 5000×48=240.000 stadi, "altrimenti sarà proporzionale alla distanza" (ibidem). La distanza di 240.000 stadi non è Greci, dimenticata per molti secoli, è passata nel Medio Oriente, dove la scienza araba ne ha saputo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] secondo la quale l'incremento della velocità dv di un corpo è proporzionale alla quantità pdt, dove p è la forza che agisce nell comprese tra il punto a e il punto medio F della corda aA passa anche per il punto medio (D) del segmento aB; a sostegno ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] ciò che accade negli Stati Uniti con le 'elezioni a medio termine' del Congresso - delle elezioni 'intermedie', vale a la prima dipende dal ricorso a un sistema di rappresentanza proporzionale quasi integrale che non consente i fenomeni di swings di ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] da una netta prevalenza di rappresentanti dei ceti medi e medio-alti. Nelle elezioni del 1936, in cui le divisioni metodo più usato resta quello del campionamento per quote o proporzionale, in cui i dati dei censimenti vengono utilizzati per dividere ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] diverse. L'unico obbligo è che esso debba essere proporzionale al valore tecnico dell'esercizio stesso: ciò significa che dalla somma delle tre valutazioni rimanenti (non si fa la media tra i giudizi). La valutazione per le difficoltà si ottiene ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] sensibili gradienti termici. Poiché la distorsione è proporzionale al coefficiente di espansione del materiale, sin Ciò ne limita l'utilizzabilità a strumenti di dimensioni piccole o medie.
Montatura ‛a forcella'. - In questa montatura il tubo del ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...