Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] stratopausa, una temperatura che non è poi molto diversa da quella media di 288 K della superficie terrestre.
Sono necessari da 1 a quantità di un gas presente in tracce è direttamente proporzionale alla differenza tra la temperatura a cui la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] in ogni punto di un'immagine in scala di grigi è proporzionale alla luminosità (livello di grigio) in quel punto, nelle immagini di pixel dell'immagine, sommare i valori ottenendo la media e collocare il numero risultante al centro della maschera del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] vedremo meglio in seguito. Per il momento è sufficiente osservare che, secondo la legge di Maxwell, la velocità media è proporzionale a √T come nelle precedenti teorie cinetiche, tuttavia un gas a temperatura elevata contiene molecole che si muovono ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] nel Mezzogiorno è pari al 33% del totale rispetto alla media italiana del 22%; g) i municipi in stato di dissesto 3.769.518 nel 2011 (dato provvisorio). Un incremento proporzionale si rileva anche nell’incidenza degli stranieri sul totale della ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] 10% da una parte e dall'altra del valore normale medio di cH. Il sistema neuromuscolare è particolarmente sensibile a tali capacità dei reni di secernere ioni H+ è grosso modo proporzionale alla pressione parziale del CO2 nel sangue che li irrora. ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] ad un'eventuale manovra deflattiva.
L'industria, anche nel medio periodo, può gestire a suo vantaggio una fase inflattiva. Così più propriamente politica, basata cioè sulla verifica proporzionale della forza associativa di ciascuna componente, e ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] crescere della ricchezza aumenta in modo quasi proporzionale l’energia consumata. La disuguaglianza nei consumi le emissioni di gas serra per limitare l’aumento della temperatura media a due gradi (‘scenario 450’). In tutti gli scenari l’aumento ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] ha un reddito inferiore a quello medio (il reddito mediano è inferiore al reddito medio), una spesa eguale per tutti - sotto forma di consumi pubblici o di trasferimenti e finanziata da un'imposta strettamente proporzionale - porta a un vantaggio per ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] ' secondo la direzione Γ (individuata dalle coordinate r e ϕ), proporzionale all'integrale della funzione f(x, y), che rappresenta: a Interazione dei fotoni nel bersaglio biologico. - Il cammino libero medio di un fotone con un'energia di 511 keV in ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] Nordamerica godeva di un reddito pari a sei volte quello medio del Sudamerica, a quattordici volte quello dell'Africa, a spese della sua amministrazione, passò dal tradizionale tributo proporzionale al raccolto a un'aliquota su un imponibile ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...