Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] e la Mosella, e nell'attuale Inghilterra.
L'Alto Medioevo è caratterizzato da questo straordinario sviluppo; tutti i proprietari lesioni dell'organismo non hanno un rapporto direttamente proporzionale con i ritmi delle alcolizzazioni né con le ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] è SB e non SG. Naturalmente, se effettuiamo una media a ‛grana grossa' (coarse grained) di ρ sulle la temperatura diminuisce e - H, che per una distribuzione maxwelliana è proporzionale a log T, sarà perciò più piccola nello stato di equilibrio quando ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] di questo tipo si può mostrare (v. Langer, 1967) che la vita media di uno stato metastabile è proporzionale a
exp [C/(T − Tc)2], (1)
in cui C è una ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] vantaggioso per la popolazione a basso e medio reddito del sistema impositivo, nella tornata amministrativa 1956).
Le consultazioni, svoltesi il 27-28 maggio con il sistema proporzionale, premiarono ancora la lista "Due torri" con il 45,2 per ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] riferimento non già a un reddito potenziale, bensì a un reddito medio o massimo conseguito nel passato. Per tale via si rinuncia a un'accelerazione (o decelerazione) dell'imposizione più che proporzionale al variare del reddito: ciò assicura un freno ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] di bronzi ternari diminuì quantitativamente verso la fine dell'Orizzonte Medio con l'introduzione del bronzo a base di stagno. Per di arsenico nella lega scorificata è direttamente proporzionale alla quantità di arsenico presente nel minerale ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] una traccia verticale in cui la gradazione di nero è proporzionale all'intensità dell'eco e l'altezza del punto sulla traccia ms−1. I profili del vento orizzontale vengono in genere mediati su intervalli di 5÷10 minuti Il profilo delle componenti ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] di forze, Φ, che interagisce così fortemente con se stesso che il suo valore medio esteso sul vuoto è molto grande
∣ 〈 vac ∣ Φ ∣ vac > hanno un accoppiamento con i fermioni fondamentali, proporzionale alle loro masse fisiche. Come menzionato sopra ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] un valore di x compreso tra x1 e x2 è inferiore alla media dei valori di F calcolati in x1 e x2. Ne consegue che l'entropia S di un buco nero sia proporzionale alla sua superficie. Poiché il raggio è proporzionale alla sua energia E, allora S ∝ E2, ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] 'alleanza che avrebbe ottenuto la maggioranza assoluta su base proporzionale. Il quorum però non scattò e alla fine fu In quel ruolo sostenne il rilancio dell'ONU nello scenario medio-orientale, in particolare in Libano, cercando di riallacciare ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...