Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] e all’amministrazione dello stato centrale tramite un numero di delegati proporzionale al totale di abitanti (da tre a sei seggi su nel 2011 al 4,8% del pil, di poco al di sotto della media degli stati Eu pari al 5,3%. Secondo i dati del 2012 del ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] del campo esterno e del campo molecolare, quest'ultimo proporzionale alla magnetizzazione. All'epoca la natura del campo si assumeva come punto di partenza la teoria di campo medio, ci si trovava immediatamente in una regione di grandi fluttuazioni ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] il numero di candidate alla presidenza non è proporzionale. Né rispecchia la reale condizione femminile nel continente reddito più povero (cioè il 20% delle famiglie più disagiate) in media ha ricevuto il 5% del reddito totale, con la cifra che ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] 5) conflitto politico multidimensionale; 6) sistema elettorale proporzionale; 7) federalismo o decentramento; 8) costituzione ancora innestabile stabilmente in Africa (v. Chazan, 1992) né in Medio Oriente (v. Pool, 1994): anche quando, in queste due ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] una sofferenza dei tessuti colpiti, di entità proporzionale al grado e alla natura del deficit nell , da tale punto di vista, sembra essere, per gli uomini di età media, relativamente alto e cioè attorno a 27-28. Tuttavia, sembra anche chiaro ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] elevata; c) estrarre i grappoli con o senza ripetizione con probabilità proporzionali alle loro dimensioni e usare come stimatore la media aritmetica semplice delle medie dei grappoli estratti. Tale stimatore è corretto ed è molto efficiente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stoicismo
Paolo Togni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il richiamo al socratismo e la forte sistematicità della dottrina sono i due caratteri [...] Diogene di Babilonia e Antipatro di Tarso. La seconda fase, detta “stoicismo medio”, è compresa, appunto, fra il II e il I secolo a.C creature che popolano l’universo è dunque direttamente proporzionale al livello di coesione del loro pneuma psichico ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] SNR, Signal-to-noise ratio). Esso, per la fMRI, è proporzionale al segnale intrinseco (inclusa la forza del campo), al volume di per sé stessa utile. Le scansioni EPI sono tipicamente mediate su esperimenti simili, per produrre dati fMRI con un SNR ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] Ebbene, data questa popolazione, in primo luogo si dimostra che in essa sussiste una relazione di proporzionalità inversa tra la durata media della vita (o età media alla morte e₀) e il tasso di natalità n:
formula; (6)
in secondo luogo si dimostra ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] temperatura ambiente (T ~ 300 K), a cui corrisponde una velocità media di centinaia di m/s. Utilizzando fasi successive di raffreddamento si quantistici (il gradiente della fase è infatti proporzionale alla velocità del superfluido), ma anche per ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...