È stata annunciata il 13 novembre scorso l’esistenza di sette nuovi vulcani nel Mar Mediterraneo che, sommandosi con i restanti già noti, formano una catena di quindici vulcani sommersi.La scoperta è avvenuta [...] in conseguenza delle numerose campagne o ...
Leggi Tutto
Sta riscuotendo notevole interesse mediatico una recente pubblicazione scientifica sull’innalzamento del Mare Mediterraneo che coinvolge ricercatori italiani dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, [...] l’energia e lo sviluppo economico sos ...
Leggi Tutto
Nel 2017 l’Italia reciterà un ruolo fondamentale nel campo della politica estera, sia in Europa che nel Mediterraneo. A partire dal 1° gennaio 2017, infatti, l’Italia è entrata a far parte del Consiglio [...] di Sicurezza dell’Onu in qualità di membro non ...
Leggi Tutto
Gibuti è uno dei numerosi residuati del colonialismo europeo ancora oggi visibili. È un paese costituito da un piccolissimo lembo di terra desertica e abitato da genti in prevalenza somale, con forti influssi culturali provenienti dalle vicine aree ...
Leggi Tutto
Bab el-Mandeb, la ‘Porta del lamento funebre’. È questo il nome del braccio d’acqua che unisce il Mar Rosso con l’Oceano indiano attraverso quello Stretto. Per quella porta, luogo strategico, si giunge [...] al Canale di Suez, laddove il Mediterraneo si ap ...
Leggi Tutto
Lo scorso novembre una delegazione della Missione Archeologica Italiana in Pakistan (MAIP), oggi afferente all’ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, si è recata in Cina [...] per presenziare all’inaugurazione di una mos ...
Leggi Tutto
L’emergenza umanitaria della strage di migranti nel Mediterraneo, la tragedia della guerra civile in Siria e in generale dell’esodo di milioni di persone da situazioni di estrema criticità come guerre, [...] dittature e fondamentalismi, esortano ad azioni ...
Leggi Tutto
Mentre il bilancio, pur provvisorio, delle vittime del naufragio del 3 ottobre raggiunge la terribile cifra di 339 morti, un’altra strage di migranti, dopo appena una settimana, insanguina il Canale di Sicilia, con già una cinquanta vittime accertat ...
Leggi Tutto
Il ‘moribondo’ mar Mediterraneo potrebbe aver contaminato l’oceano Atlantico con una zona di subduzione, e un giorno potrebbe rivelarsi il maggior responsabile della distruzione di questo vasto oceano.Le [...] zone di subduzione sono aree in cui una o più ...
Leggi Tutto
Sono due città ‘di confine’ a ereditare il ruolo di capitali europee della cultura per il 2013. Marsiglia – un vero e proprio ponte verso il bacino del Mediterraneo e una fucina di contaminazioni –, e [...] Košice, all’estrema propaggine orientale del ter ...
Leggi Tutto
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
geografia Mari m. Genericamente, i grandi bacini marini quasi interamente contornati da terre. I più tipici sono dipendenti dall’Atlantico: oltre al Mediterraneo propriamente detto, il Baltico, il Caribico (Mediterraneo americano) e, sotto un...
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), con una profondità media di 1430...