• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Via della Seta: Sulla via dei pellegrini

Atlante (2016)

Via della Seta: Sulla via dei pellegrini Lo scorso novembre una delegazione della Missione Archeologica Italiana in Pakistan (MAIP), oggi afferente all’ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, si è recata in Cina [...] per presenziare all’inaugurazione di una mos ... Leggi Tutto

L’arrivo dei cervelli

Atlante (2015)

L’arrivo dei cervelli L’emergenza umanitaria della strage di migranti nel Mediterraneo, la tragedia della guerra civile in Siria e in generale dell’esodo di milioni di persone da situazioni di estrema criticità come guerre, [...] dittature e fondamentalismi, esortano ad azioni ... Leggi Tutto

Dietro le tragedie del Mediterraneo

Atlante (2013)

Dietro le tragedie del Mediterraneo Mentre il bilancio, pur provvisorio, delle vittime del naufragio del 3 ottobre raggiunge la terribile cifra di 339 morti, un’altra strage di migranti, dopo appena una settimana, insanguina il Canale di Sicilia, con già una cinquanta vittime accertat ... Leggi Tutto

Una nuova faglia inghiottirà l’Atlantico?

Atlante (2013)

Una nuova faglia inghiottirà l’Atlantico? Il ‘moribondo’ mar Mediterraneo potrebbe aver contaminato l’oceano Atlantico con una zona di subduzione, e un giorno potrebbe rivelarsi il maggior responsabile della distruzione di questo vasto oceano.Le [...] zone di subduzione sono aree in cui una o più ... Leggi Tutto

Marsiglia e Košice capitali europee della cultura 2013

Atlante (2013)

Marsiglia e Košice capitali europee della cultura 2013 Sono due città ‘di confine’ a ereditare il ruolo di capitali europee della cultura per il 2013. Marsiglia – un vero e proprio ponte verso il bacino del Mediterraneo e una fucina di contaminazioni –, e [...] Košice, all’estrema propaggine orientale del ter ... Leggi Tutto

Il nuovo disco di Raiz: viaggio nel Mediterraneo con i Radicanto

Atlante (2012)

Il nuovo disco di Raiz: viaggio nel Mediterraneo con i Radicanto “È un disco d’artigianato, costruito sulle ceneri di un’umanità perduta”. Sono le parole dello stesso Raiz che meglio di tutte le altre descrivono la sua ultima scommessa artistica, Casa. Un ritorno alle origini per la storica voce degli Almamegrett ... Leggi Tutto

Quei marinai dei Neandertal

Atlante (2012)

Quei marinai dei Neandertal A quanto pare, l’enigmatico precursore dell’Homo sapiens conosceva la navigazione ben prima del suo più fortunato ‘cugino’ , tanto da intraprendere viaggi per mare nel Mediterraneo (area geografica in [...] cui si era ben radicato), a bordo di barche, già ... Leggi Tutto

Le eruzioni dei supervulcani si possono prevedere. Santorini docet

Atlante (2012)

Le eruzioni dei supervulcani si possono prevedere. Santorini docet Intorno al 1600 a.C. il vulcano di Santorino diede luogo a un’eruzione esplosiva, che ebbe verosimilmente conseguenze catastrofiche nell’area del Mediterraneo e forse provocò la fine della civiltà minoica. [...] Oggi, studiando le tracce di quell’antica e ... Leggi Tutto

Ho sentito dire che l'insulto baldracca deriva dal nome della città di Bagdad, è mai possibile?

Atlante (2010)

Sì, è così. La compresenza storica nell'area del Mediterraneo di civiltà che sono convissute e spesso si sono scontrate, in un intreccio complesso di motivazioni politiche, economiche e religiose, ha i [...] suoi riflessi linguistici e dunque lessicali. D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
mediterràneo
mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Autostrada del Mediterraneo
Autostrada del Mediterraneo loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
Leggi Tutto
Enciclopedia
mediterraneo
geografia Mari m. Genericamente, i grandi bacini marini quasi interamente contornati da terre. I più tipici sono dipendenti dall’Atlantico: oltre al Mediterraneo propriamente detto, il Baltico, il Caribico (Mediterraneo americano) e, sotto un...
Mediterraneo, Mare
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), con una profondità media di 1430...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali