• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [87]
Geografia [29]
Asia [36]
Storia [15]
Archeologia [21]
Geografia umana ed economica [14]
Storia per continenti e paesi [11]
Temi generali [7]
Arti visive [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Gruppi etnici e culture [4]

Lisu

Enciclopedia on line

(o Lisho) Gruppo montanaro stanziato presso il confine birmano-cinese, negli alti bacini del Saluen e del Mekong. I L. sono i vicini occidentali dei Lolo dello Yünnan, con i quali hanno alcune affinità, [...] pur essendo la loro cultura tecnologicamente meno complessa; rappresentano uno dei gruppi più orientali della famiglia tibeto-birmana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: YÜNNAN – SALUEN – MEKONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lisu (1)
Mostra Tutti

Kha

Enciclopedia on line

Nome con cui nel Laos sono chiamate collettivamente numerose piccole società a economia tradizionale, sparse sulle alture selvose del bacino del Mekong e dei suoi affluenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MEKONG – LAOS

Khmu

Enciclopedia on line

(o Kha-mu) Nome con cui vengono generalmente designate le popolazioni di lingua austro-asiatica stanziate nelle regioni montuose dell’Asia sud-orientale, tra il fiume Nan e la catena di Luang Prabang [...] in Thailandia e in gran parte del Laos settentrionale, sui due lati del Mekong e dei suoi affluenti. Costituiscono il più antico sostrato etnico dell’Indocina e occupano in villaggi sparsi le alture selvose della regione, dove praticano l’agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – THAILANDIA – INDOCINA – MEKONG – LAOS

Tibet

Enciclopedia on line

(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] trasversalmente da numerosi importanti fiumi che scendono alla Penisola Indocinese e alla pianura cinese (alti corsi del Salween, del Mekong, del Chang Jiang, dello Huang He). Flora e fauna La flora del T. è composta prevalentemente da specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI – ASIA – STORIA DELLE RELIGIONI – GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – RIVOLUZIONE CULTURALE – PENISOLA INDOCINESE – REGIONE PALEARTICA – BACINO DEL TARIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tibet (8)
Mostra Tutti

Conflitti etnici e religiosi

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Conflitti etnici e religiosi Lucio Caracciolo di Lucio Caracciolo Conflitti etnici e religiosi sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] com'è possibile che due paesi comunisti possano combattersi? Ma in gioco c'è il controllo di una parte del delta del Mekong. Siamo dunque di fronte a uno scontro territoriale, basato sul 'diritto storico' di un popolo piuttosto che di un altro su uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA – STORIA MODERNA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali