Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] chiefly from the usage of the Australian Aborigines; also the Kurnai tribe, their customs in peace and war, Melbourne 1880.
Flandrin, J.-L., Familles, Paris 1976 (tr. it.: La famiglia. Parentela, casa, sessualità nella società preindustriale, Milano ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] a un bastone tenuto dalla destra (Furlan, 1979-1988, II, p. 13); lo stesso motivo (senza uccelli appesi) riappare nel Vangelo di Melbourne (Nat. Gall. of Victoria, 710/5) e negli ottateuchi vaticani (Roma, BAV, Vat. gr. 747 e Vat. gr. 746; in quest ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] centri operativi del WWW; il GDPFS (Global Data Processing and Forecasting System), con centri mondiali (Washington, Mosca e Melbourne), centri specializzati regionali (uno è Roma) e centri nazionali; i PWS (Public Weather Services) per la diffusione ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino nelle fonti arabe
Il primo imperatore cristiano nello specchio dell’islam
Marco Di Branco
Gli storici arabi medievali condividono con i loro colleghi bizantini il punto di vista [...] Past: on Byzantine Historians, and Historians on Byzantium, in Byzantine Narrative. Papers in Honour of Roger Scott, ed. by J. Burke, Melbourne 2006, pp. 47-58; M. Di Branco, Storie arabe di Greci e di Romani, Pisa 2009.
2 I culti politeistici greco ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] be done?, in Adjustment and growth in the European Monetary Union (a cura di F. Torres e F. Giavazzi), Oxford-NewYork-Melbourne: Cambridge University Press, 1993, pp. 340-382.
Sørensen, P. B., From the global income tax to the dual income tax: recent ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] , Russell C., Morbid appearances. The anatomy of pathology in the early nineteenth century, Cambridge-New York-Melbourne, Cambridge University Press, 1987.
‒ 1993: Maulitz, Russell C., The pathological tradition, in: Companion encyclopedia of the ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] A., a c. di, Teorie etiche contemporanee. Torino, Bollati Boringhieri, 1990.
WALTERS, W., SINGER, P., a c. di, Test tube babies: a guide to moral questions, present techniques and future possibilities. Melbourne-Oxford, Oxford University Press, 1982. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] con l'età e col successo il suo prestigio cresceva. La fortuna la secondò mettendole al fianco grandi uomini politici come lord Melbourne, Peel, Palmerston, la cui guida le riuscì preziosa, e un marito, Alberto di Sassonia-Coburgo, sposato nel 1840 e ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] (Africa del SO.), Città del Capo che alla sua volta è in diretta comunicazione con Barbados, Albany, Melbourne (Australia). Sulla costa dell'Oceano indiano Port Elizabeth (Colonia del Capo), Durban (Natal), Lorenzo Marques, Beira, Mozambico ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] a Mosca, in cui la longitudine del meridiano centrale del fuso (λf) è 2h E, saranno le 20h 30m 10s del 20 Agosto, a Melbourne, λf = 10h E, tmf = 4h 30m 10s del 21 agosto, e così via.
Anche le navi regolano gli orologi sul meridiano centrale del fuso ...
Leggi Tutto
esacampione
(esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
macedonite
s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne, nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente da un minuto aggregato di anortoclasio...