NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] via afferente l'accesso alle vie W. Sperry (1953) hanno portato, ad opera degli stessi e di altri autori, animale eseguiva solo scelte casuali quando gli stimoli D. S. Halacy jr., L'uomo e la memoria, ivi 1973 (trad. it. dall'originale inglese ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] scoperta casuale sulla medesima pendice di una tomba ad inumazione dietro i παρασκήνια delle scale d'accessoad un piano superiore. Forse a qualche opera raggiunse anche l'Acropoli.
Appunto in memoria della moglie morta, Erode Attico innalzò ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] conseguente, per es., a un trauma o ad altre cause.
Anche nel sistema nervoso, che distribuendosi in modo casuale tra le cellule gangli simpatici, ai quali aveva accesso tramite il flusso del liquido lungo del pensiero, memoria, creatività e nel ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] di stratigrafia archeologica, Roma 1983; Memorabilia. Il futuro della memoria, voll. i-iii a cura di F. Perego, vol Archivio del Regno, che di fatto fino ad allora era stato unito all'Archivio di stato non è casuale, ma , di difficile accesso e in non ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] L'effetto è la presentazione casuale di errori di trasmissione, che, in sistemi remoti. Essa consente: l'accessoad archivi, per scrivere o per leggere di questi dati, e cioè una memoria di massa virtuale contenente archivi virtuali, ciascuno ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di questa rete sarà di conseguenza quello ad albero che connette e fa dipendere i centri di interventi casuali espressi da quarto problema concerne l'accesso di tutti i cittadini imprimersi in modo resistente nella memoria. Questo logo - una ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di questa rete sarà di conseguenza quello ad albero che connette e fa dipendere i centri di interventi casuali espressi da quarto problema concerne l'accesso di tutti i cittadini imprimersi in modo resistente nella memoria. Questo logo - una ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] casuale rottura di un uovo di struzzo avrebbe poi innescato l'associazione tra il lancio della pietra e l'accesso tre tipi fondamentali: 1) ad libitum, ossia senza restrizioni paterno) immagazzinandone alcuni nella memoria; i periodi sensibili non ...
Leggi Tutto
ROMANIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Livio Sacchi
Roberto Merlo
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia [...] quanto riguarda l’accesso ai servizi igienico-sanitari Mar Nero.
Nel 2008 riuscì ad avviare la Strategia del Mar Nero segnati dalla casuale sovrapposizione di insediamenti passato che sta già diventando memoria, per comprenderlo e condividerlo con ...
Leggi Tutto
apprendimento
Laura Ricceri
L’apprendimento è un processo che si manifesta sotto forma di cambiamenti adattativi durevoli del comportamento indotti dall’esperienza individuale. Le capacità di apprendere, [...] la prima pressione casuale della leva, l’animale impara (per tentativi ed errori) ad associare la sua in parte, dal diminuito accesso di ioni calcio (Ca2 In partic., il passaggio da memoria a breve termine a memoria a lungo termine coinvolge l’ ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
accesso
accèsso s. m. [dal lat. accessus -us, der. di accedĕre «accedere»]. – 1. a. L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo: dare, concedere, impedire l’a. (a un luogo);...