Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] Oratio ad sanctorum coetum), Costantino afferma di avere visto con i propri occhi le rovine delle città di Babilonia e di Memphis, e questo passo, peraltro discusso, potrebbe avvalorare l’ipotesi di un suo transito in queste regioni orientali.
107 La ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, soprattutto durante l'attività...