• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Biografie [93]
Arti visive [41]
Storia [26]
Sport [22]
Geografia [18]
Europa [11]
Letteratura [11]
Italia [10]
Religioni [9]
Discipline sportive [8]

Visintin, Omar

Enciclopedia on line

, Omar. Snowboarder italiano (n. Merano 1989). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, nelle competizioni giovanili ha vinto l’oro ai Mondiali juniores nel 2009. Vincitore della Coppa [...] del Mondo nel 2014, ai Mondiali di Park City del 2019 ha guadagnato l'argento nello snowboard cross a squadre. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato la medaglia d’argento nello snowboard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VISINTIN , OMAR – SNOWBOARDER – PECHINO – MERANO

Menghin, Oswald

Enciclopedia on line

Paletnologo austriaco (Merano 1888 - Buenos Aires 1974). Dal 1922 al 1945 diresse l'Istituto di preistoria nell'univ. di Vienna; dal 1945 prof. di paletnologia all'univ. di Buenos Aires. Condusse ricerche [...] paletnologiche in Austria e in Egitto (Benī Salāma, 1930; Meadi 1931-33). Nel suo lavoro Weltgeschichte der Steinzeit (1931), cercò, applicando il metodo storico-culturale, di fare un parallelo fra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – PALETNOLOGIA – AUSTRIA – EGITTO – MERANO

Zingerle, Ignaz Vincenz

Enciclopedia on line

Filologo austriaco (Merano 1825 - Innsbruck 1892), prof. all'univ. di Innsbruck (dal 1859); compose liriche (Von den Alpen, 1850); in collaborazione col fratello Joseph, pubblicò Kinder- und Hausmärchen [...] aus Tirol (1852) e Kinder- und Hausmärchen aus Süddeutschland (1854). Studioso profondo della poesia e della storia tirolese, pubblicò: Sagen aus Tirol (1850); Tirolische Natur, Geschichte und Sage im ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – MERANO

Herzmanovsky Orlando, Fritz von

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Vienna 1877 - Merano 1954). Di famiglia di antica nobiltà, è estremo rappresentante di uno spirito di ridondante eleganza barocca propriamente austriaca. Trasse materiale per i suoi [...] scritti da varie epoche della storia del suo paese. Il romanzo Der Gaulschreck im Rosennetz (scritto nel 1928, pubbl. post. 1954) racconta ironicamente le varie avventure di corte; Maskenspiel der Genien ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – MERANO – VIENNA

Merlo, Beppe

Enciclopedia on line

Merlo, Beppe Tennista italiano  (Merano 1927 - Milano 2019). Tra i migliori giocatori italiani degli anni Cinquanta e Sessanta, noto per essere stato fra i primi al mondo ad effettuare il rovescio a due mani, dotato [...] di un fisico leggero, di resistenza e di un tennis d’anticipo, è stato quattro volte campione italiano. Durante la sua carriera ventennale è stato inoltre due volte finalista al Roland Garros e agli Internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNIS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merlo, Beppe (1)
Mostra Tutti

Magnago, Silvius

Enciclopedia on line

Magnago, Silvius Uomo politico (Merano 1914 - Bolzano 2010). Nel dic. 1939 optò per la nazionalità tedesca, ma al termine della seconda guerra mondiale tornò ad essere cittadino italiano e aderì alla Südtiroler Volkspartei. [...] Nel 1947 divenne consigliere comunale di Bolzano, di cui fu pure vicesindaco dal maggio 1948 al dic. 1952. Consigliere provinciale dell'Alto Adige dal nov. 1948, dal dicembre dello stesso anno al dic. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SÜDTIROLER VOLKSPARTEI – SILVIUS MAGNAGO – BOLZANO – BOLZANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnago, Silvius (1)
Mostra Tutti

Sickel, Theodor von

Enciclopedia on line

Sickel, Theodor von Diplomatista tedesco (Aken 1826 - Merano 1908). Fu prof. nell'univ. di Vienna dal 1866, membro della Società romana di storia patria dal 1884, e primo direttore dell'Istituto storico austriaco di Roma [...] (1890-1901). Socio straniero dei Lincei (1890). Rinnovatore degli studî nel campo della diplomatica pubblica, vi introdusse il metodo della puntuale comparazione delle scritture e delle formule, che applicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – PALEOGRAFIA – OTTONE III – MERANO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sickel, Theodor von (1)
Mostra Tutti

Capolicchio, Lino

Enciclopedia on line

Capolicchio, Lino. - Attore italiano (Merano 1943 – Roma 2022). Attore sensibile, duttile e poliedrico, protagonista della stagione dello sperimentalismo e della militanza del cinema italiano degli anni [...] Settanta, ha frequentato l'Accademia nazionale d'Arte drammatica “Silvio D'Amico”, ha esordito al Piccolo Teatro di Milano nella compagnia di G. Strehler. Durante la sua carriera ha interpretato trentatré ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA “SILVIO D'AMICO – DAVID DI DONATELLO – MERANO – FAENZA

WASMANN, Erich

Enciclopedia Italiana (1937)

WASMANN, Erich Nacque a Merano il 29 maggio 1859, entrò tra i gesuiti il 28 settembre 1875, morì a Valkenburg (Olanda) il 27 febbraio 1931. Biologo e filosofo, è autore di numerose, importanti ricerche [...] entomologiche, specialmente di mirmecologia, e di varî lavori d'indole generale. La sua vasta cultura e la mentalità filosofica gli consentirono di utilizzare i dati dell'analisi sperimentale a profitto ... Leggi Tutto

Lanna, Vojtěch

Enciclopedia on line

Collezionista d'arte (Praga 1836 - Merano 1909). Imprenditore di lavori idraulici, amatore d'arte di vaste cognizioni e di sicuro giudizio, raccolse a Praga collezioni preziose di stampe, di disegni e [...] di oggetti artistici; ebbe anche larga parte nella fondazione del Museo di arti industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERANO – PRAGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
merènda
merenda merènda s. f. [lat. merĕnda, gerundivo neutro pl. di merere «meritare»: propr. «cose da meritarsi»]. – 1. Breve e leggero pasto che si fa tra il pranzo e la cena, generalmente con cibi non cucinati, soprattutto da parte di ragazzi,...
merendóne
merendone merendóne s. m. (f. -a) [der. di merenda], non com. – Persona dappoco, scansafatiche (quasi a dire che non pensa ad altro che a fare merenda).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali