Mario Miscali
I signori del rating
Quanto sono affidabili le agenzie di valutazione del credito? I loro giudizi influiscono pesantemente sul mercato e sul destino stesso dei governi. Ma in passato, dal [...] strutturati e non, globalizzazione, ecc.
La centralità della funzione dei credit rating nei mercatifinanziari internazionali è un fatto oggettivo e indiscutibile. Peraltro al riconoscimento di tale ruolo è corrisposta l’ombra di alcuni scandali ...
Leggi Tutto
MORPURGO, Salomone
Silva Bon
– Nacque a Trieste il 17 novembre 1860, da genitori entrambi nativi di Trieste, Giacomo di professione banchiere (nato nel 1812 da Menasse e Regina Morpurgo) e Vittoria [...] 1719 e fondatore assieme alla famiglia Parente di una banca privata destinata ad acquisire fama e prestigio sui mercatifinanziari e commerciali locali ed europei.
Importante fu il processo di integrazione del giovane Salomone nell’ambiente culturale ...
Leggi Tutto
Max Otte
L’eurodisastro: chi ci guadagna
L’instabilità finanziaria della UE arricchisce banche di investimento e fondi speculativi. Due alternative possibili: una vera unione politica o l’uscita dall’euro [...] del Sud dell’Europa, fino al 50% e oltre, mentre in Germania e negli altri paesi sono rimasti stabili.
I mercatifinanziari hanno iniziato a comprendere gli errori compiuti nella costruzione dell’eurozona e a capire che l’introduzione dell’euro aveva ...
Leggi Tutto
finanza
I settori della finanza
L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercatifinanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. [...] caratterizzato da informazione asimmetrica e comportamenti opportunistici.
Finanza dei mercatifinanziari
Si occupa di tutte le questioni connesse al funzionamento dei mercati stessi, in particolare alle condizioni che ne garantiscono un ...
Leggi Tutto
aspettativa
Andrea Boitani
L’a. di una variabile economica è il valore che si prevede quella variabile assumerà in un momento (o periodo) successivo a quello in cui la previsione viene compiuta. Un’a. [...] di quanto non fosse 40 anni prima, sul piano teorico. Essa è scossa dalle frequenti crisi dei mercatifinanziari, che sembrano smentire l’ipotesi di mercati efficienti, a sua volta strettamente connessa a quella di a. razionali, in congiunzione con l ...
Leggi Tutto
FMI (Fondo Monetario Internazionale)
Ettore Dorrucci
FMI
I compiti del Fondo Monetario
Internazionale
Il mandato del FMI si basa su due pilastri fondamentali: contribuire a risolvere le crisi economiche [...] Report (GFSR). Quest’ultimo approfondisce gli sviluppi, le prospettive e le tematiche di policy che riguardano i mercatifinanziari internazionali. Entrambi i rapporti sono pubblicati due volte l’anno, dopo essere discussi dal board del Fondo. ...
Leggi Tutto
consumo
Gianluca Femminis
Le teorie del consumo
Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio [...] importo) al di sopra del livello standard. Si noti che la teoria del reddito permanente presuppone l’esistenza di mercatifinanziari molto sviluppati, grazie ai quali le famiglie con reddito transitoriamente basso (che non dispongano di un patrimonio ...
Leggi Tutto
GADDI, Luigi
Vanna Arrighi
Figlio di Taddeo di Angelo e di Antonia di Bindo Altoviti, entrambi appartenenti a importanti famiglie di mercanti e banchieri, nacque a Firenze il 28 febbr. 1492.
Il G. ebbe [...] avuto importanti riconoscimenti sotto Alessandro VI; era inoltre molto attivo anche nel campo delle operazioni cambiarie sui mercatifinanziari di Napoli e Lione. I Gaddi ottennero molti privilegi e ampliarono enormemente la loro attività durante i ...
Leggi Tutto
di Anna Bosco
La natura multinazionale dello stato spagnolo ha creato a più riprese fasi conflittuali. La spinta indipendentista delle regioni lontane da Madrid si è scontrata con il tentativo di unificazione [...] il rapporto centro-periferia. Nel luglio 2012 la crisi economica ha obbligato la Catalogna, esclusa dai mercatifinanziari internazionali, a chiedere un bailout al governo centrale. La necessità del salvataggio è stata presentata come prova ...
Leggi Tutto
fondo pensione
Istituzione finanziaria che raccoglie contributi versati da lavoratori dipendenti (e a loro favore da datori di lavoro) e autonomi nel corso della vita attiva e li investe in attività [...] Svizzera ecc.) i f. p. hanno esercitato e continuano a esercitare un ruolo da protagonisti nel funzionamento dei mercatifinanziari; meno rilevante è la loro presenza in Italia, dove la previdenza pubblica sosteneva ancora all’inizio degli anni 2010 ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...