Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] del diritto societario comunitario
L'obiettivo prioritario di procedere tra gli Stati membri della ComunitàEuropea all'instaurazione di un mercato interno ha richiesto, soprattutto per il diritto societario, un'opera di armonizzazione delle diverse ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] dei s.p.l. di rilevanza economica, un diretto rinvio ai principi europei (v. art. 34, co. 20 ss., d.l. 18 costituite per l’esercizio di s.p.l., di svolgere sul mercato ulteriori attività accanto ai comuni operatori economici (v. art. 13 del d.l. 4. ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] delle minoranze e dei creditori -, problemi che l'Unione Europea va gradatamente affrontando, una più delicata e complessa questione riforma del mercato mobiliare, delle operazioni di intermediazione, dei suoi strumenti (SIM, SICAV, Fondi comuni di ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] conseguentemente, la sottrazione ‘giuridica’ alla sfera del mercato.
Complessivamente le linee tracciate riguardano una politica europea dei diritti dell’uomo, artt. 2, 8, 14; Carta europea dei diritti fondamentali, art. 1) è il fine della comunità ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] stretto, non sono collegati né al mercato né allo Stato. È il tema del Ginevra per volontà di alcuni eminenti europei, tra i quali l'ex ministro spinta del desiderio di risolvere i problemi della comunità più vicina, come nel caso del rapporto tra ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] l’inquinamento dei mercati.
I mezzi di pagamento
È opportuno segnalare alcune delle più comuni e delle più nov. 2007 n. 231, ottemperando ad altro specifico contenuto delle direttive europee, ha integrato il codice penale con l’art. 648 quater, che ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] alla necessità di evitare con situazioni deficitarie di contaminare il mercatoeuropeo dei fondi pensione) temporanei deficit di risorse rispetto agli cui al testo, uniformandosi al criterio, ritenuto di "comune buon senso" per cui "in un periodo di ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] ideale di riferimento sembra essere quello del mercato, dall'altra è invece forte la presenza carico di definire e perseguire il bene comune (v. Damasíka, 1986).
In questo contesto negli Stati Uniti, il modello europeo concentra tale potere nelle mani ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] , come in Giappone e in altri Paesi non europei, le potenze europee e gli Stati Uniti d’America imposero il sistema XIV Congresso del Partito comunista cinese (1992) vara l’obiettivo della ‘economia socialista di mercato’. Il mondo giuridico coglie ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] , è riscontrabile anche in altri paesi europei. Essa ripropone l’esigenza non solo di 1, co 182190) ha in comune con il primo l’obiettivo di C.Barbini, M.De Novellis, F., Il 2015 del mercato del lavoro italiano, in I contratti di lavoro, Magnani, ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, con il fine di snellire...