Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] idonee ad assicurare la correttezza e la trasparenza deimercati.
Il concetto di riciclaggio, al di là l’UIF è istituita presso la Banca d’Italia, succedendo all’Ufficio italiano cambi quanto ai poteri e alle competenze. È alla Banca d’Italia, oltre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] la prima al servizio dei monopoli di Stato, la seconda alle analisi degli zuccheri grezzi e delle altre merci d’importazione. I successi economici a eccellenti risultati scientifici. Il cambiamento di modello era stato favorito da un irrobustimento ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] dove a è una costante legata alla volatilità del mercato su scala δt. Tale ipotesi garantisce condizioni matematiche come l’attacco di un predatore, causano non solo deicambiamenti di forma del gruppo, ma soprattutto delle forti variazioni ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] In Brasile il calcio è più ballerino e incline a improvvisi cambi di velocità.
In effetti facendo connessioni di questo tipo si l'impostazione commerciale dei Giochi di Los Angeles simboleggiò la centralità dei principi di mercato nella vita americana ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] procinto di mangiare, sia sufficientemente pulito. Nell’ottica di un cambiamento profondo di approccio e di relazione con il mondo circostante in un mercato sempre più attento alle questioni ambientali.
Le riflessioni intorno al futuro dei mezzi di ...
Leggi Tutto
Varietà notarile: scorci di vita Economica e sociale
Gigi Corazzol
Il 7 novembre 1570 si presentarono davanti al notaio Pietro Giovanni Mamoli quattro fiorentini ed un genovese. Erano tutti sensali [...] un segmento importante del mercato del credito. Avevano un problema di concorrenza. Desideravano risolverlo bene, con una legge servizievole che vietasse ai sensali ordinarii di Rialto di fare senserie di cambi.
Uno dei cinque, il fiorentino Marco ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] n. 25229/2015) ed essere in grado di offrire sul mercato ad una platea indistinta di potenziali clienti quello specifico servizio per il dalla direttiva, ossia la protezione dei lavoratori in caso di cambiamento dell’imprenditore. Ai fini dell’ ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] 3; per le società di gestione del risparmio, v. art. 33, co. 2; per gli agenti di cambio, v. art. 201, co. 7; per Poste Italiane s.p.a., v. art. 12 del d. la stabilità finanziaria e l’integrità deimercati. La normativa anzidetta legittima le ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] in cui i saliscendi e i cambi di ritmo non permettono elevate prestazioni primo uomo ad abbattere, nel giugno 2007, il muro dei -200. E già la sua impresa viene definita si è fatta travolgere dall’irruzione del mercato. Ormai il doping è molto più ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] , si improvvisano spogliarellisti. Trentadue cambi di scena e, sotto gli slip, la dignità dei lavoratori per un musical che, Il risultato è che artisti stranieri si affacciano sul mercato italiano nelle produzioni di Piparo: Carl Anderson veste nel ...
Leggi Tutto
cambio
càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...